Hai+un+po%26%238217%3B+di+zucca+in+frigorifero%3F+Ti+insegno+un+finger+food+sfizioso+veramente+velocissimo%21
ricettasprint
/hai-un-po-di-zucca-in-frigorifero-ti-insegno-un-finger-food-sfizioso-veramente-velocissimo/amp/
Finger Food

Hai un po’ di zucca in frigorifero? Ti insegno un finger food sfizioso veramente velocissimo!

Prendi la zucca che hai in frigorifero, proprio quella che non sai come utilizzare ed invece della solita pasta trasformala in uno sfiziosissimo finger food salato: ti insegno io, è una ricetta velocissima!

Più facile a farsi che a dirsi, in un batter d’occhio saranno già pronti in tavola: piccoli e dorati, dalla crosticina croccante e l’interno morbido ed invitante. Cosa desiderare di più per una cena che sia veramente diversa dal solito e che soprattutto possa piacere veramente a tutti?

zucca in frigorifero ti insegno un finger food velocissimo 20220201 ricettasprint

Con questa ricetta risparmierai tempo e fatica: non ci sarà bisogno di andare a fare la spesa, perché potrai usare gli avanzi di verdure che stazionano da troppo in frigorifero. Poi è veramente facilissima da fare e veloce, infine se hai bambini li renderai felici ed inconsapevolmente mangeranno con gusto ciò che in genere sono sempre restii a gradire.

Prendi la zucca, tagliala così e scopri come trasformarla in una cena originale per tutta la famiglia!

Basta veramente poco per trasformare la solita cena in una occasione per condividere un cibo genuino ed appetitoso. Come anticipato la protagonista sarà la zucca, un ortaggio di stagione dal sapore dolce che proprio per questo si sposa benissimo con salumi e formaggi dal gusto più deciso. Puoi anche personalizzare la ricetta che ti proponiamo usando gli avanzi di affettati che hai in frigorifero, ma se riuscirai a seguire alla lettera il procedimento inserendo tutto ciò che è richiesto, scoprirai un equilibrio perfetto di sapori delicati ed affumicati, consistenze e bontà che rapirà tutti coloro che assaggeranno questi deliziosi finger food!

Ingredienti

350 g di polpa di zucca
120 g di speck a cubetti
Un uovo
2 fette di pane raffermo
120 g di parmigiano reggiano
Sale e pepe q.b.

Pangrattato q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle frittelle saporite di zucca

Per realizzare questo finger food, iniziate lessando la polpa di zucca brevemente in acqua leggermente salata, dopo averla tagliata a cubetti. Scolatela bene, schiacciandola in un colino per eliminare tutta l’acqua di vegetazione. Fatela raffreddare completamente, intanto mettete il pane in ammollo in acqua fredda per almeno una decina di minuti.

Quando sarà ben morbido scolatelo e strizzatelo e versatelo in un recipiente. Aggiungete l’uovo sbattuto con sale e pepe, la zucca, il parmigiano grattugiato ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite anche lo speck a cubetti, poi prelevate piccole porzioni di impasto e formate le vostre frittelle, passandole nel pangrattato.

Mettete sul fuoco abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e portatelo a temperatura: calate poche frittelle alla volta e cuocetele fino a che saranno ben dorate. Trasferitele su carta assorbente e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago