Fresca, profumata e ricca di gusto, l’insalata di polpo con radicchio e noci è il piatto unico estivo che devi assolutamente provare
Leggera e saporita, è subito pronta e nutre senza appesantire. Così cucinata, la carne del polpo rimane tenera e non gommosa. Si tratta di un mix di sapori di terra e di mare semplicemente irresistibile dove il sapore sfizioso del polpo incontra quello più acidulo del radicchio. Il tutto è reso ancora più unico dalla croccantezza della granella di noci.
Facilissima e veloce da preparare, è talmente buona che piace moltissimo anche ai bambini i quali la divorano in un lampo. Il segreto per farla così strepitosa? Sono sicuramente due: il primo, è cuocere a dovere il polpo: è infatti importante non esagerare nella cottura perché altrimenti si ottiene quel effetto chewing gum che rovinerebbe il piatto. Il secondo, invece, è usare una granella di noci finissima che quasi non si vede a occhio nudo in modo che sia una piacevole sorpresa per il palato fin dal primo assaggio.
L’Insalata di polpo con radicchio e noci è strepitosa! Pronta in un paio di elementari passaggi, è piato semplice ma eccezionale che in pochi conoscono e che ti fa fare sempre un figurone. Ideale per una cena in famiglia, è perfetto anche per un pranzo con amici. E per di più, è fatto con pochi ingredienti e tutti a costo ridottissimo. Inebriante con il profumo, amica del benessere e anche economica, che cosa state aspettando a prepararla?
Cuocete il polpo nella pentola a pressione con acqua acidulata con l’aceto di vino bianco per 8-10 minuti dal fischio della pentola. Trascorso il tempo necessario, fate sfiatare la pentola e poi lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura prima di scolarlo con cura.
Leggi anche: Crostata alle pesche sciroppate: il dessert super veloce e leggero, non dovrai cuocere nulla!
Leggi anche: Melanzane ripiene, la ricetta svuota frigo: con solo 4 euro fai la cena per tutti
Adesso spellatelo e poi mettetelo su un tagliere dove lo ridurrete a tocchettini. Passate il radicchio sotto un getto d’acqua corrente fresca, poi asciugatela usando una centrifuga per verdura e infine adagiatela su un bel piatto di portata in modo da formare una specie di “letto”. Adesso raccogliete i pezzi di polpo in un bella ciotola da portata, condite con olio e aceto balsamico. Aggiustate di sale e date quel tocco di croccantezza unendo i gherigli di noce già ridotti in granella finissima sempre sul tagliere usando una mezzaluna. Mescolate con cura tutti e trasferite il tutto sul letto di versure. Decorate con spicchi di limone bio ben lavato e asciugato e servite.
Leggi anche: Tortini all’uva, un dessert irresistibile che dopocena fa felice i tuoi amici
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…