Hai+un+sacco+di+fragole+nel+frigo+che+si+stanno+rovinando%3A+fai+la+crema+rosa+buonissima%2C+piacer%C3%A0+a+tutti%2C+solo+180+kcal
ricettasprint
/hai-un-sacco-di-fragole-nel-frigo-che-si-stanno-rovinando-fai-la-crema-rosa-buonissima-piacera-a-tutti-solo-180-kcal/amp/
Dolci

Hai un sacco di fragole nel frigo che si stanno rovinando: fai la crema rosa buonissima, piacerà a tutti, solo 180 kcal

Mai sprecare i prodotti della natura, perché c’è sempre un modo per riutilizzarli in cucina: con le fragole prepariamo una crema spettacolare

Primavera, tempo di fragole fresche. Non quelle di batteria che abbiamo già mangiato. Ma fresche e succose, come piacciono a noi. Succede però di farsi tirare la mano e allora ce ne sono alcune nel cestello del frigo che si stanno rovinando.

Crema rosa ricettasprint

Allora serve un’idea: trasformarle in una crema rosa spettacolare e golosa, copn sole 180 calorie, da mangiare al cucchiaio oppure da usare per farcire delle torte. E il lavoro manuale è davvero breve.

Crema rosa buonissima, pensiamo alla salute di tutti: basta usare un ingrediente specifico

Uno degli ingredienti principali della nostra crema rosa, insieme alle fragole, è il latte. Ma se usiamo quello intero, non tutti la possono mangiare. E allora, eliminiamo ogni discussione e problema: c’è quello senza lattosio che funziona benissimo.

Ingredienti:

500 ml latte senza lattosio
250 g fragole
1 uovo medio + 1 tuorlo
3 cucchiai di farina 0
1 cucchiaino di bicarbonato

Preparazione: passo passo crema

Crema rosa ricettasprint

Tiriamo fuori le fragole dal frigo, tagliamo il picciolo e poi le mettiamo in una ciotola con acqua fresca e il cucchiaino di bicarbonato. Intendiamoci, basterebbe solo l’acqua. Ma anche se non ci sono donne incinte di mezzo, la sicurezza non è mai troppa. Anzi, tutta la frutta lavata con il bicarbonato è più sicura.

Lasciamo le fragole in ammollo per una decina di minuti, senza toccarle. Poi le tiriamo su, le asciughiamo con della carta assorbente da cucina e le tagliamo a dadini. Non deve essere un lavoro preciso, ci serve solo a risparmiare tempo nella lavorazione.
Versiamo le fragole nel boccale del mixer aggiungendo metà del latte, a temperatura ambiente. Facciamo partire l’apparecchio a velocità media e frulliamo tutto insieme. Basteranno pochi secondi, giusto il tempo di farlo diventare una cremina e teniamo da parte.
Crema rosa ricettasprint

Ora versiamo in un pentolino lo zucchero insieme all’uovo intero, al tuorlo e alla farina. Accendiamo a fiamma bassa e cominciamo a mescolare con una frusta a mano fino a quando è tutto ben amalgamato. Quindi aggiungiamo la crema a base di fragole e latte e rimescoliamo. Per ultimo uniamo il latte che abbiamo avanzato e continuiamo a mescolare, per non formare grumi.

Facciamo arrivare al nostra crema al bollore, mescolando di continuo, e vedremo che comincerà ad addensarsi. A quel punto possiamo spegnere, perché la crema rosa da 180 calorie è pronta per l’utilizzo.
Prima però, un ultimo lavoro. Versiamo tutta la crema in una ciotola, la copriamo con della pellicola a contatto e aspettiamo che sia fredda. La pellicola ci aiuta a non farla indurire, mantenendola comunque morbida. Alla fine toccherà a noi decidere come usarla, ma ti assicuro che è una bontà assoluta.
Crema rosa ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

1 ora ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago