Ho+bevuto+cos+tanti+caff%C3%A8+fa+non+fare+pi%C3%B9+effetto%2C+il+medico+mi+ha+detto+subito+cosa+fare+e+oggi+tutto+%C3%A8+cambiato
ricettasprint
/ho-bevuto-cos-tanti-caffe-fa-non-fare-piu-effetto-il-medico-mi-ha-detto-subito-cosa-fare-e-oggi-tutto-e-cambiato/amp/
News

Ho bevuto cos tanti caffè fa non fare più effetto, il medico mi ha detto subito cosa fare e oggi tutto è cambiato

Si torna a parlare nuovamente del caffè e degli effetti positivi che può avere sul nostro corpo nel quotidiano, ma quando la sua magia svanisce, cosa sta succedendo davvero?

Nel corso degli anni, il caffè è stato oggetto di numerosi studi, come confermato dalle varie ricerche scientifiche condotte in tutto il mondo.

Attenzione ai troppi caffè – RicettaSprint

Questi studi hanno permesso di riscontrare come il caffè possa essere un valido aiuto per il nostro apparato cardiocircolatorio, in grado di prevenire malattie cardiache di vario tipo e non solo.

Il caffè, inoltre, è una bevanda energizzante e anche un termogenico adatto a chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso… insomma, una vera e propria bevanda magica che, però, potrebbe perdere il suo potere da un momento all’altro, come nel caso di una particolare condizione.

Ti sei mai chiesto perché il caffè non fa più effetto?

Sicuramente ti sarà capitato di parlare con amici che ti hanno rivelato di poter bere caffè a qualunque ora del giorno, anche prima di andare a dormire, senza sentirne gli effetti. Non si tratta di un effetto positivo, ma di qualcosa che dovrebbe farti riflettere, e che possiamo ritenere davvero grave.

Parliamo di assuefazione da caffeina. Questo significa che abbiamo introdotto così tanta caffeina nel nostro corpo che quella contenuta nel caffè non ha più effetto. Ma non solo: in questi casi, il nostro cervello compensa l’alta presenza di caffeina producendo recettori di adenosina per combatterla. Di conseguenza, la caffeina contenuta nel caffè per noi diventa praticamente inefficace. Questo, però, ci porta ad aumentare le dosi quotidiane nel tentativo di compensare tale assenza.

Sulla base di ciò, potrebbero apparire effetti collaterali come mal di testa, nervosismo, irritabilità, insonnia e persino tachicardia o tremori muscolari. Una lunga serie di sintomi che spesso vengono confusi con l’ansia e non collegati direttamente al caffè. In realtà, questi sintomi sono i segnali di assuefazione da caffeina.

Come possiamo combattere la perdita di magia del caffè?

Quando ci rendiamo conto di essere diventati assuefatti alla caffeina, la soluzione inevitabile è un effetto detox. Per un periodo di tempo, dovremmo cominciare a ridurre gradualmente il numero di caffè che beviamo ogni giorno, fino ad arrivare a un massimo di quattro tazzine, ovvero 400 mg di caffeina, che è la dose consentita per poter usufruire pienamente dei benefici del caffè.

Attenzione ai troppi caffè – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Mi avanzava un mazzetto di spinaci, quindi ci ho fatto le crespelle

Per arrivare a questo risultato, però, è fondamentale evitare i bruschi stop. Il corpo ha bisogno di un detox graduale, perché altrimenti ci potremmo trovare di fronte a una crisi di astinenza da caffeina, e staremo peggio di prima.

La diminuzione graduale, quindi, ci aiuterà a ripristinare l’equilibrio quotidiano anche con la caffeina, permettendoci di tornare a godere dei suoi benefici e trarne un considerevole vantaggio.

LEGGI ANCHE -> Niente pollo con patate stasera, lo preparo alla mediterranea, così gustoso non l’hai mai provato te lo dico io!

LEGGI ANCHE -> I frullati sono il rimedio naturale per rimetterti in forma. Vuoi aiutare il tuo intestino? Prepara il frullato di queste verdure

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

47 minuti ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

4 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

5 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

6 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

8 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

9 ore ago