Ho+cambiato+la+ricetta+della+torta+della+nonna%2C+ero+scettica+ed+invece+questo+ingrediente+ha+fatto+la+differenza
ricettasprint
/ho-cambiato-la-ricetta-della-torta-della-nonna-ero-scettica-ed-invece-questo-ingrediente-ha-fatto-la-differenza/amp/

Ho cambiato la ricetta della torta della nonna, ero scettica ed invece questo ingrediente ha fatto la differenza

Lo so che le ricette della tradizione non si cambiano, ma ho fatto una prova e devo dirti che questa torta della nonna in versione primaverile é veramente extra golosa!

Tutti hanno voluto la ricetta dopo averla assaggiata, é bastato un morso per capire che avevo fatto veramente centro con questo dessert.

torta della nonna mia versione ricettasprint

Volevo fare bella figura però senza sperimentare perché avevo ospiti speciali a cena e quindi dovevo servire qualcosa che fosse perfetto.

Ho preso la ricetta dal quadernino ed ho pensato: perché non aggiungere questo ingrediente?

Devi provarla, questa torta ha veramente il suo perché: deliziosa, friabile e croccante fuori con un ripieno cremoso ed avvolgente dentro, vellutato e goloso. Ho scelto di aggiungere alla ricetta originale un ingrediente di stagione: delle fresche e dolcissime fragole ed é stato un trionfo. Ti spiego subito come le ho inserite, niente stravolgimenti, ma solo un carico extra di bontà!

Potrebbe piacerti anche: Segna un cestino di fragole e della ricotta sulla lista della spesa: ti faccio fare un dolce incredibile per il pranzo di domenica

Ingredienti

200 gr di farina 00
100 gr di burro
100 gr di zucchero
Un uovo intero
Scorza grattugiata di un limone
Un pizzico di sale
Per la crema pasticciera:
500 ml di latte intero
4 tuorli d’uovo
100 gr di zucchero
40 gr di farina
Una bacca di vaniglia
Per la guarnizione:
300 gr di fragole fresche mature
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione della torta della nonna ripiena di crema e fragole

Per realizzare questa golosa torta iniziate preparando la base: in una ciotola capiente unite la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, l’uovo, la scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale. Lavorate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, poi prendete uno stampo per torte a cerniera da 24 cm di diametro e foderatelo con carta da forno. Prendete metà dell’impasto preparato e stendetelo sul fondo dello stampo ricoprendo anche i bordi, poi trasferitelo in frigorifero per 30 minuti. Intanto preparate la crema pasticciera: in un pentolino, versate il latte e mettetelo a scaldare a fuoco medio. In una ciotola a parte sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso, poi aggiungete la farina setacciata e mescolate bene. Tagliate la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e con un coltello raschiate i semini: unite sia i semini che la bacca di vaniglia al latte caldo e mescolate. Quando il latte inizia a bollire, versatelo a filo sul composto di uova e zucchero, mescolando continuamente e rimettete la crema sul fuoco a fiamma bassa sempre mescolando: cuocetela fino a quando si addensa. Quando la crema raggiunge la consistenza desiderata, spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare. Intanto lavate bene le fragole, asciugatele e tagliatele a pezzetti: quando la crema sarà giunta a temperatura ambiente, incorporatele con una spatola e riprendete lo stampo dal frigorifero. Versatevi la crema pasticciera all’interno, livellate bene la crema con una spatola o un cucchiaio e ricavate dalla restante frolla un disco con cui andrete a chiudere e sigillare la superficie della torta. Trasferite la torta in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocetela per circa 35/40 minuti o fino a quando la superficie risulta dorata. Una volta pronta, lasciate raffreddare la torta completamente nello stampo, poi rimuovete delicatamente la cerniera e trasferite il dolce su un piatto da portata: prima di servire, spolverate la torta con dello zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante e se volete guarnite con qualche fragola e foglioline di menta. La vostra deliziosa torta della nonna con crema pasticciera e fragole è pronta per essere gustata!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

11 minuti ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

1 ora ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

3 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

13 ore ago