Ho+creato+una+mousse+favolosa+mescolando+caff%C3%A8+e+nutella%2C+%C3%A8+venuta+cos%C3%AC+bene+che+sembra+un+gelato%2C+la+devi+provare%21
ricettasprint
/ho-creato-una-mousse-favolosa-mescolando-caffe-e-nutella-e-venuta-cosi-bene-che-sembra-un-gelato-la-devi-provare/amp/
Dolci

Ho creato una mousse favolosa mescolando caffè e nutella, è venuta così bene che sembra un gelato, la devi provare!

Mousse caffè e nutella, la mia dolce coccola mattutina o il mio dessert goloso da condividere con gli amici! È persino più buona di un gelato la devi provare assolutamente!

Oggi voglio farti innamorare come me di una mousse così ricca e avvolgente che è capace di incantare chiunque pure i più esigenti. Si tratta di una mousse al caffè e Nutella, una coccola dolce che riesce a racchiudere in un solo assaggio, tutto l’aroma e il sapore inconfondibile del caffè e la cremosità della Nutella. Una nuvola di dolcezza da gustare in una calda giornata estiva, oppure un piacevole dessert dopo una lunga giornata, dalla consistenza leggera ma ricca, che è persino più goloso di un gelato.

Ho creato una mousse favolosa mescolando caffè e nutella, è venuta così bene che sembra un gelato, la devi provare!

Una spumosa mousse composta da un mix di panna fresca montata, caffè freddo da frigo e meravigliosa Nutella, tutto molto semplice quindi ma fidati è strepitosa! Se poi desideri rendere la mousse ancora più interessante, puoi personalizzarla aggiungendo un pizzico di cannella per un tocco speziato, oppure una spruzzata di liquore al caffè per una nota decisamente più sofisticata se vuoi fare un figurone. Puoi anche aggiungere delle nocciole tritate per una croccantezza inaspettata o sostituire la Nutella con un’altra crema spalmabile, come quella di pistacchio, per una variante comunque golosa e incredibile.

Mousse caffè e Nutella

E adesso, non ti resta che metterti all’opera! Fidati che creare questa speciale mousse, è così semplice che appena ti finisce puoi subito rifarla perché basta pochissimo. La sua praticità è anche data dal fatto che in frigo si conserva benissimo quindi puoi prepararla in anticipo anche in caso di cene con amici, una serata in famiglia e molto altro. Basta chiacchiere ora, non ti resta che preparare gli ingredienti e iniziare subito a realizzare con me questa specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la mousse

500 ml di panna fresca
300 ml di caffè freddo (puoi prepararlo e congelarlo in precedenza)

2 cucchiai di zucchero a velo (circa 30 g)
4 cucchiai di Nutella (circa 80 g)
Scaglie di cioccolato quanto basta per decorare

Come si prepara la mousse di nutella e caffè

Inizia a realizzare il caffè in anticipo e una volta raffreddato, mettilo in freezer per circa mezz’ora prima di usarlo. Questo è un passaggio fondamentale per garantire che la mousse risulti fresca e leggera. In una grande ciotola, versa la panna fresca e on l’aiuto di un frullino, montala a neve fermissima fino a quando non risulta ferma e lucida. Fai attenzione a non montarla troppo, altrimenti potrebbe stracciarsi. Una volta montata, aggiungi lo zucchero a velo e continua a mescolare delicatamente fino a quando non sarà completamente incorporato.

Leggi anche: Ricotta e cioccolato non solo nei dolci siciliani, io ci faccio una mousse ariosa e soffice ed ho il dessert pronto

In un’altra ciotola ancora, versa la Nutella e aggiungi poco a poco il caffè freddo, mescolando sempre con un frullino bene fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa. A questo punto, prendi una piccola parte della panna montata e aggiungila al composto di Nutella e caffè. Mescola delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare la panna, in modo da non rischiare di smontare tutto il composto e una volta amalgamato, aggiungi il resto della panna con movimenti dal basso verso l’alto fino a quando non sono completamente uniti.

Versa ora la mousse nelle coppe o nei bicchieri che hai scelto e prima di servirla aggiungi scaglie di cioccolato per un tocco sfizioso e invitante. Lascia la mousse in frigorifero per almeno un paio d’ore, in modo che si compatta bene e raggiunge la perfetta consistenza cremosa prima di portarla in tavola e vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

22 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago