Non è una dieta, solo un modo migliore di nutrirsi prima delle feste: se la mangi tutte le sere, stai bene e sei più leggera
Perdere chili è un bell’esercizio di volontà. Ma se portiamo a tavola anche un piatto buono da mangiare è pure meglio.
Io per esempio tutte le sere prima di Natale, Vigilia a parte, mi preparo questa crema a base di verdure che è come una carezza. E ti assicuro che almeno un paio di chili li perdi.
Verdure leggere e formaggio, la combo perfetta. In questo caso però per dare un po’ di cremosità in più al piatto aggiungiamo anche della panna fresca liquida, oppure del formaggio fresco spalmabile. Un modo di coccolare ancora di più chi verrà a tavola con lui. Ecco perché va benissimo anche per i bambini. E quella che avanza, puoi scaldarla serenamente nel microonde.
Ingredienti:
La prima parte della ricetta è un lavoro manuale che con gli spinaci surgelati possiamo bypassare. Ma se utilizziamo quelli freschi, e quando è stagione è sempre meglio, allora la pulizia è fondamentale.
Puliamo gli spinaci eliminando anche le eventuali foglie rovinate. Poi li laviamo accuratamente sotto un getto di acqua fredda e li scoliamo eliminando la maggioranza dell’acqua. Li tagliamo con un coltello in maniera grossolana, tanto si ridurranno in cottura.
Peliamo gli scalogni, li laviamo e li tritiamo finemente. Prendiamo un tegame basso e lasciamo soffriggere gli scalogni con 2 cucchiai di olio extravergine a fiamma moderata. Devono solamente dorare, non bruciarsi.
Aggiungiamo gli spinaci ancora umidi, li insaporiamo con una presa di sale fino e mescoliamo. Dovranno saltare in padella sempre a fiamma moderata per almeno 15 minuti, fino a quando diventano dolcemente appassiti.
La crema di spinaci deve arrivare a ebollizione. Da quel punto in poi calcoliamo ancora 5 minuti, giusto per farla addensare anche in base ai nostri gusti. Assaggiamo per capire se manca di sale e la serviamo in una fondina con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo di olio extravergine. Terminiamo con del pepe fresco e due spinacini freschi.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…