Ho+deciso%2C+niente+rustici+con+la+pasta+sfoglia+per+il+prossimo+aperitivo+con+gli+amici%3A+preparo+i+cuculli%2C+li+considero+i+re+dello+street+food
ricettasprint
/ho-deciso-niente-rustici-con-la-pasta-sfoglia-per-il-prossimo-aperitivo-con-gli-amici-preparo-i-cuculli-li-considero-i-re-dello-street-food/amp/
Finger Food

Ho deciso, niente rustici con la pasta sfoglia per il prossimo aperitivo con gli amici: preparo i cuculli, li considero i re dello street food

Invece delle soliti pizzettine e delle tartine, la prossima volta che hai ospiti servi i cuculli liguri: sono una grande scoperta

Antichi ma sempre moderni, sono i piatti della tradizione popolare e contadina. Genova è una città di mare ma anche di campagna e se visiti i suoi vicoli non puoi ignorare le tante friggitorie che ancora esistono.

Cuculli liguri ricettasprint

Una delle ricette tipiche è quella dei cuculli. Io l’ho imparata e la uso per gli aperitivi con gli amici.

Cuculli liguri, poca spesa e un po’ di attesa ma il risultato è clamoroso

Spendi davvero pochissimo per preparare i cuculli, perché la base è fatta solo di farina di ceci, acqua e lievito di birra. Devi solo avere la pazienza di aspettare la lievitazione, ma il risultato finale ti premia di sicuro.

Ingredienti (per 6 persone)
600 g di farina di ceci

60 ml di acqua del rubinetto
30 g lievito di birra
80 ml di olio di semi per friggere
3 cipollotti
1 rametto di maggiorana
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo ricetta ligure

Cuculli liguri ricettasprint ricettaasprint

La ricetta originale dei cuculli liguri prevede soltanto la farina di ceci, quella che loro utilizzano anche per preparare la farinata. C’è però chi ne sostituisce una piccola parte, diciamo il 20% del peso totale, con la farina di grano duro. Non è un errore, ma a noi di Ricettasprint piace rispettare la tradizione.

Versiamo la farina di ceci in una ciotola. Poi aggiungiamo l’acqua naturale a temperatura ambiente, quindi tiepida. Se quella del rubinetto è filtrata, va benissimo A parte facciamo sciogliere il lievito di birra in pochissima acqua e lo aggiungiamo.
Cuculli liguri ricettasprint

Mescoliamo subito con una frusta a mano fino a quando la base dei nostri cuculli diventa omogenea. Non è necessario usare le fruste elettriche, non c’è nemmeno bisogno di impastare con le mani. Importante è semplicemente versare la parte liquida a filo e miscelare con una certa energia il composto.
Copriamo la ciotola con un canovaccio pulito o ancora meglio un coperchio. Quindi lasciamo lievitare il composto per almeno 8 ore, meglio se sono 10. Alla fine deve assere compatto e spumoso.

LEGGI ANCHE -> Quando mi avanza il contorno so sempre cosa farci, così ho pronto il primo per il pranzo senza muovere un dito

Prima della frittura puliamo e laviamo i cipollotti. Li tritiamo mettendo dentro anche un po’ della loro parte verde e li versiamo nell’impasto. Uniamo anche la maggiorana tritata finemente, una presa di sale fino e qualche pizzico di pepe. Mescoliamo solo 2 o 3 volte per inglobarli e non tocchiamo più l’impasto.
Facciamo scaldare l’olio di semi in una padella grande, possibilmente con i bordi alti. Quando arriva alla temperatura giusta per la frittura è il momento più bello. Usando un cucchiaio versiamo piccole parti di impasto nella padella con l’olio bollente. I cuculli sono rustici, quindi la forma perfetta non conta questa volta.

Li lasciamo dorare per qualche minuto girandoli spesso per un a cottura uniforme. Appena sono pronti li tiriamo su con un mestolo forato e li appoggiamo sui un vassoio ricoperto con carta assorbente da cucina. Li tamponiamo e li serviamo ancora caldi, sono spettacolari.

Cuculli liguri ricettasprint ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

1 ora ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

2 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

3 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

5 ore ago
  • Dolci

Torta caprese come a Napoli, altro che ricettari virali e video ricette, faccio il boato con questa ogni volta

La torta caprese non è un dolce alla qualunque, è roba seria è un morso…

7 ore ago