Ho del salmone freschissimo e stasera voglio preparare una cenetta speciale. Faccio il sushi, ho deciso. Preparare il sushi di salmone fatto in casa può sembrare complicato, ma è molto più semplice di quanto si pensi.
Certo, ci vuole un po’ di attenzione e manualità, ma la soddisfazione di portare in tavola dei rotolini freschi, colorati e soprattutto fatti con le proprie mani è impagabile. Farlo in casa permette anche di scegliere con cura il pesce abbattuto, mi raccomando, e bilanciare gli ingredienti secondo i propri gusti.
Che sia per una serata diversa, una cena tra amici o semplicemente per coccolarsi, il sushi di salmone e una piccola magia orientale da provare, ti consiglio di preparare tutto con calma, di avere gli ingredienti pronti sul piano e una ciotola d’acqua a portata di mano per tenere le dita umide.
Sarà tutto più semplice. Non servono attrezzi professionali ma una stuoia in bambù, ma chi su può aiutare molto per arrotolare bene.
Per prima cosa sciacquo molto bene il riso sotto acqua corrente, finché non diventa trasparente. Lo metto in pentola con l’acqua, copro con coperchio e porto a bollore, abbasso la fiamma e lascio cuocere per circa 12 minuti senza mai sollevare il coperchio. Quando è cotto lo spengo e lo lascio riposare altri 10 minuti. Nel frattempo scaldo in un pentolino l’aceto di riso, lo zucchero e il sale senza farlo bollire, giusto per far sciogliere bene tutto verso questo condimento sul riso cotto, lo mescolo delicatamente con una spatola e lo lascio raffreddare coperto con un panno umido. Passo al salmone, lo taglio a listarelle e abbastanza sottili, meglio se fredde di frigo, così rimangono compatte.
leggi anche:Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode
Se voglio aggiungere avocado lo affetto allo stesso modo metto il foglio di alga nori sulla stuoia con la parte ruvida in alto distribuisco sopra uno strato sottile di riso, lasciando 1 cm libero sul bordo. In alto aggiungo il salmone e se voglio l’Avocado arrotolo con l’aiuto della STUOIA, stringendo bene ma senza rompere. Taglio il rotolo con un coltello molto affilato e bagnato per ottenere fette pulite. Servo con salsa di soia, wasabi e zenzero marinato e magari qualche bastoncino per sentirsi un po’ giapponesi. E’ un piccolo rito, ma dopo la prima volta non ne farai più a meno sushi fatto in casa, fresco e su misura per te.
leggi anche:Pericolo Salmonella, si trova in questi pomodori freschi appena richiamati
Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…
Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…
La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…
Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…
Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…
In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…