Ho+detto+addio+al+solito+pesto%3A+da+quando+ci+metto+questi+ingredienti+gli+ho+dato+un+sapore+mediterraneo+ed+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+cosa
ricettasprint
/ho-detto-addio-al-solito-pesto-da-quando-ci-metto-questi-ingredienti-gli-ho-dato-un-sapore-mediterraneo-ed-e-tutta-unaltra-cosa/amp/
condimenti

Ho detto addio al solito pesto: da quando ci metto questi ingredienti gli ho dato un sapore mediterraneo ed è tutta un’altra cosa

Se il pesto lo prepari così, è tutta un’altra cosa, questi ingredienti fanno la differenza, se lo provi capisci perché è tutta un’altra cosa, quello classico non mi piace più!

Con questa ricetta ho completamente rivoluzionato il mio modo di pensare al pesto! Il pesto di basilico alla mediterranea, è la versione che ha un’esplosione di sapori pazzesca, che ti farà davvero perdere la testa, fidati quello classico non lo vorrai più provare!

Ho detto addio al solito pesto: da quando ci metto questi ingredienti gli ho dato un sapore mediterraneo ed è tutta un’altra cosa

Questo particolare pesto, oltre al classico e immancabile basilico, è composto da un mix di di olive nere, capperi e noci, che regalano un tocco unico e irresistibile al pesto, rendendolo perfetto per condire la pasta, ma anche per insaporire bruschette o come salsa per le carni. Scommetto che dopo averlo provato non tornerai più al pesto classico. Oltre agli ingredienti che ti mostrerò però, puoi anche personalizzarlo con un tocco piccante aggiungendo il peperoncino, oppure sostituendo il classico parmigiano con solo pecorino per un sapore più deciso!

Pesto di basilico alla mediterranea

Adesso, sono sicura che non vedi l’ora di metterti ai fornelli! Quindi basta chiacchiere e prepara i pochi ingredienti che servono, ti garantisco che basta un assaggio per innamorarsene. Iniziamo!

Ingredienti del pesto di basilico alla mediterranea

60 g di basilico fresco
40 g di olive nere snocciolate
15 g di capperi dissalati
20 g di pinoli
1 spicchio di aglio
40 g di parmigiano grattugiato

30 g di noci
1 cucchiaino di sale raso
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si prepara il pesto di basilico alla mediterranea

Inizia raccogliendo tutto il necessario, quindi lava bene il basilico fresco, asciugalo con cura e mettilo da parte. Assicurati che le olive siano già snocciolate, e se i capperi non sono dissalati, mettili in acqua per un po’ per eliminare il sale in eccesso.

Leggi anche: Niente pesto per questa pasta, ma faccio una crema di tenerumi alla siciliana

Ora, prendi un mixer o un frullatore e metti all’interno il basilico, le olive nere, i capperi, i pinoli, lo spicchio d’aglio, le noci, il sale e inizia a frullare il tutto. Mentre il mixer è in funzione, aggiungi a filo l’olio extravergine d’oliva per volta, dovrai regolarti a seconda della consistenza che preferisci: più olio darà un pesto più cremoso, mentre meno olio renderà la consistenza più densa.

Leggi anche: Con due melanzane in frigo ho cucinato una ricetta top, ne Norma e ne funghetto, sono diventate un pesto, solo 170 kcal

Ottenuto un composto omogeneo ma non troppo liquido, ferma il mixer e raschiare i bordi con una spatola per assicurarti che tutto si amalgami bene e una volta puoi subito utilizzarlo per condire la tua pasta preferita, oppure conservarlo in un barattolo di vetro in frigorifero, coperto da un filo d’olio per mantenere la freschezza, ma non più di 3 giorni. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Abbiamo dimenticato le merende salutari di una volta, altro che snack confezionati, riscopri il gusto vero delle merende della nonna

Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Amadeus | Ecco cosa pensa davvero di lui: “Non aveva più niente…”

C’è un sussurro che attraversa i corridoi della tv italiana: due nomi familiari, Antonella Clerici…

3 ore ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo svela i suoi segreti: “Per farli eccezionali devi fare così”

A cosa toglie i veli lo chef napoletano, e giusto a non così tanto tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Quando hai 3 banane troppo mature questa è la ricetta che ti salva la colazione

Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…

6 ore ago
  • News

Pentole e padelle con il fondo nero | È tutta colpa della tua cucina ma puoi risolvere così | Lo faceva anche mia nonna

Attenzione alle padelle sporche e annerite, magari incrostate… pulirle è davvero difficile, ma non impossibile.…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e avena

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e…

9 ore ago