Ho+fatto+il+gelato+alle+pesche+senza+gelatiera+mi+sono+bastati+pochissimi+minuti%2C+dopo+averlo+assaggiato+non+lo+comprerai+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/ho-fatto-il-gelato-alle-pesche-senza-gelatiera-mi-sono-bastati-pochissimi-minuti-dopo-averlo-assaggiato-non-lo-comprerai-piu/amp/
Dolci

Ho fatto il gelato alle pesche senza gelatiera mi sono bastati pochissimi minuti, dopo averlo assaggiato non lo comprerai più!

Prepara come me il gelato alle pesche senza gelatiera, ma io aggiungo sempre un ingrediente speciale che non ti deluderà. Segui la ricetta sprint!

Oggi ti propongo il gelato alle pesche, ma io mio è speciale lo può preparare chiunque visto che non serve la gelatiera, inoltre ti serviranno semplicissimi ingredienti. Il mio gelato è speciale, non si tratta del classico gelato alle pesche, aggiungo anche le mandorle e non immagini quanto sia buono.

Ho fatto il gelato alle pesche senza gelatiera mi sono bastati pochissimi minuti, dopo averlo assaggiato non lo comprerai più! Ricettasprint

Sono certa che dopo averlo assaggiato non desidererai altro, è irresistibile, fresco, profumato e saporitissimo, non teme rivali di certo. Per la preparazione di questo gelato occorrono le pesche mature, la panna fredda di frigo, la panna fredda di frigo, il latte condensato, mandorle e succo di limone che puoi sostituire con l’estratto di vaniglia. Per un ottimo risultato puoi mettere in freezer sia la ciotola di acciaio che le fruste per montare la panna.

Gelato alle pesche e mandorle senza gelatiera cremoso a dir poco irresistibile

Questo gelato alle pesche e mandorle è perfetto da gustare dopo cena, ma puoi anche farcire dolci o servire con della frutta fresca, c’è sempre una buona occasione per poter mangiare il gelato. Cosa aspetti, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Il gelato alle pesche e mandorle lo puoi tenere in freezer per un paio di mesi, però copri la vaschetta.

Ingredienti per 1,5 kg di gelato

700 g di pesche
350 ml di panna fresca
300 ml di latte condensato
mandorle sgusciate q.b.
succo di mezzo limone

Procedimento del gelato alla pesca senza gelatiera

Per poter preparare questo gelato laviamo le pesche sotto acqua corrente e sbucciamole e riduciamo a pezzetti. Trasferiamole in un boccale e immergiamo il frullatore ad immersione, frulliamo. Fermiamoci quando otterremo una purea.

Ho fatto il gelato alle pesche senza gelatiera mi sono bastati pochissimi minuti, dopo averlo assaggiato non lo comprerai più! Ricettasprint

Leggi anche: Torta allo yogurt la mia è altissima e sofficissima per un dolce risveglio non puoi desiderare di meglio

Adesso mettiamo in una ciotola la panna fredda da frigo e con le fruste elettriche montiamo per bene così da ottenere un composto montato a neve ferma. Posiamo poi aggiungere il succo del limone filtrato e il latte condensato.

Leggi anche: Gelato al caffè senza gelatiera, aggiungo sempre questo ingrediente e viene cremosissimo

Leggi anche: Pistacchi e i lamponi preparo il semifreddo più buono che io abbia mai mangiato negli ultimi anni, sparisce in un attimo

Mescoliamo e aggiungiamo la purea delle pesche e mescoliamo, possiamo trasferire il gelato nella vaschetta, io aggiungo le mandorle e delle fette di pesche.

Il gelato deve rassodare in freezer per 6-8 ore.

Buona Pausa!

Ho fatto il gelato alle pesche senza gelatiera mi sono bastati pochissimi minuti, dopo averlo assaggiato non lo comprerai più! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

2 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

3 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

5 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

8 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

9 ore ago