Prepara come me il gelato alle pesche senza gelatiera, ma io aggiungo sempre un ingrediente speciale che non ti deluderà. Segui la ricetta sprint!
Oggi ti propongo il gelato alle pesche, ma io mio è speciale lo può preparare chiunque visto che non serve la gelatiera, inoltre ti serviranno semplicissimi ingredienti. Il mio gelato è speciale, non si tratta del classico gelato alle pesche, aggiungo anche le mandorle e non immagini quanto sia buono.
Sono certa che dopo averlo assaggiato non desidererai altro, è irresistibile, fresco, profumato e saporitissimo, non teme rivali di certo. Per la preparazione di questo gelato occorrono le pesche mature, la panna fredda di frigo, la panna fredda di frigo, il latte condensato, mandorle e succo di limone che puoi sostituire con l’estratto di vaniglia. Per un ottimo risultato puoi mettere in freezer sia la ciotola di acciaio che le fruste per montare la panna.
Questo gelato alle pesche e mandorle è perfetto da gustare dopo cena, ma puoi anche farcire dolci o servire con della frutta fresca, c’è sempre una buona occasione per poter mangiare il gelato. Cosa aspetti, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Il gelato alle pesche e mandorle lo puoi tenere in freezer per un paio di mesi, però copri la vaschetta.
Ingredienti per 1,5 kg di gelato
700 g di pesche
350 ml di panna fresca
300 ml di latte condensato
mandorle sgusciate q.b.
succo di mezzo limone
Per poter preparare questo gelato laviamo le pesche sotto acqua corrente e sbucciamole e riduciamo a pezzetti. Trasferiamole in un boccale e immergiamo il frullatore ad immersione, frulliamo. Fermiamoci quando otterremo una purea.
Leggi anche: Torta allo yogurt la mia è altissima e sofficissima per un dolce risveglio non puoi desiderare di meglio
Adesso mettiamo in una ciotola la panna fredda da frigo e con le fruste elettriche montiamo per bene così da ottenere un composto montato a neve ferma. Posiamo poi aggiungere il succo del limone filtrato e il latte condensato.
Leggi anche: Gelato al caffè senza gelatiera, aggiungo sempre questo ingrediente e viene cremosissimo
Mescoliamo e aggiungiamo la purea delle pesche e mescoliamo, possiamo trasferire il gelato nella vaschetta, io aggiungo le mandorle e delle fette di pesche.
Il gelato deve rassodare in freezer per 6-8 ore.
Buona Pausa!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…