In mezzo alle tante ricette che ci sono state tramandate da nonna, quella del sorbetto al melone ha un posto speciale: ma io ho cambiato qualcosa
Perché andare al ristorante o in pasticceria per gustare un sorbetto al melone rinfrescante e dissetante? Possiamo prepararlo con le nostre mani e un lavoro manuale molto relativo. La ricetta è quella di mia nonna, con una piccola variante.
Perché lei ha sempre aggiunto un bicchierino di vodka, ma io non la metto per tenerlo leggero. Una porzione sono meno di 100 calorie e il risultato è spettacolare.
La ricetta del sorbetto di melone è facile, veloce e pratica. Ma sei sicura si saperlo scegliere maturo al punto giusto quando lo compri? Ci sono due semplici trucchi per rimediare. Il primo è controllare il picciolo: per un melone maturo al punto giusto ci serve che sia secco, con un cerchietto scuro tutto attorno. E poi la sua rotondità: non deve presentare gobbe o forma strane, ma essere molto lineare.
Ingredienti:
Versiamo l’acqua e lo zucchero. Lasciamo cuocere a fiamma bassa per 7-8 minuti, calcolati da quando lo sciroppo inizia a bollire, senza mai alzare la fiamma.
Riprendiamo la ciotola dal freezer e aggiungiamo gli albumi montati. Mescoliamo bene con una spatola da pasticcere e rimettiamo in freezer per altri 40 minuti. Infine rimescoliamo con la frusta e rimettiamo in freezer, ripetendo l’operazione due volte.
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…