Ho+fatto+impazzire+le+mie+amiche+con+questi+ceci+croccanti+al+forno%3A+uno+spezza+fame+sfizioso+e+salutare+da+portare+pure+a+lavoro%21
ricettasprint
/ho-fatto-impazzire-le-mie-amiche-con-questi-ceci-croccanti-al-forno-uno-spezza-fame-sfizioso-e-salutare-da-portare-pure-a-lavoro/amp/
Finger Food

Ho fatto impazzire le mie amiche con questi ceci croccanti al forno: uno spezza fame sfizioso e salutare da portare pure a lavoro!

Ceci croccanti al forno: lo snack che ormai porto pure con me a lavoro, uno sfizioso spezza fame salutare che ha fatto impazzire pure le mie amiche!

C’è uno snack che ormai non manca mai nella mia cucina, e che porto sempre con me anche a lavoro: i ceci croccanti al forno! Sono così sfiziosi che appena li metto in tavola spariscono in un attimo, e le mie amiche ne sono diventate dipendenti. Leggeri, saporiti e irresistibilmente croccanti, sono l’alternativa perfetta ai classici snack confezionati, e si preparano in pochissimo tempo. Di certo una ricetta tutta saluta che vale la pena provare!

Ceci croccanti al forno

Il segreto di questa ricetta sta nella giusta combinazione di spezie, che è un po’ il segreto di tanta bontà. Un mix travolgente di paprika affumicata, rosmarino tritato e farina che aiuta a creare una crosticina dorata e croccante, ti farà venire voglia di mangiarli uno dopo l’altro! Sono perfetti come aperitivo, spezza fame o anche per arricchire insalate di verdure, in più, puoi personalizzarli con le spezie che preferisci, non solo queste.

Ceci croccanti al forno: lo snack spezza fame e tutta salute da portare anche a lavoro

Insomma, se ti piace sgranocchiare qualcosa di gustoso, prova questa ricetta e non tornerai più indietro. Ti basteranno pochi passaggi per ottenere dei ceci croccanti e saporiti, e il bello è che puoi prepararli in anticipo e conservarli per qualche giorno, sempre che riescano a durare così tanto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per i ceci croccanti al forno

Per 4-5 porzioni

400 g di ceci sgocciolati precotti
15 g di farina
5 g di sale
5 g di paprika affumicata in polvere

1 cucchiaio di rosmarino in tritato
3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Come si preparano i ceci al forno croccanti

Dopo aver scolato i ceci precotti, tamponali con della carta assorbente o un canovaccio pulito per eliminare più umidità possibile, dovranno essere belli asciutti. Trasferiscili poi in una ciotola capiente e aggiungi la farina, il sale, la paprika affumicata e il rosmarino tritato.

Leggi anche: Io la pasta e ceci la faccio sempre alla napoletana, ma per farla venire cremosa devi fare prima questo con i legumi

Mescola bene in modo che tutti i ceci siano ben ricoperti dalle spezie, dopodiché aggiungi l’olio extravergine d’oliva e mescola ancora per distribuirlo su tutti i ceci. Successivamente, fodera una teglia con carta forno e sistema i ceci in un unico strato, cercando di non sovrapporli, in modo che possano davvero dorarsi per bene.

Leggi anche: Se la pasta e ceci è di una cremosità pazzesca, pensa un Risotto: da quando l’ho provato è uno dei miei preferiti!

Cuocili in forno preriscaldato a 200 gradi ventilato per 25-30 minuti, mescolando a metà cottura per farli cuocere su tutti i lati. Controlla verso la fine: devono risultare croccanti ma non bruciati. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente, così diventeranno ancora più croccanti e servili subito oppure conservali in un barattolo ermetico per mantenerli intatti per giorni. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

15 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

46 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago