Ho+fatto+la+pastiera+napoletana+senza+zucchero%2C+senza+burro+e+senza+latte+%7C+non+credevo+potesse+venire+cosi+buona+con+una+frolla+croccante
ricettasprint
/ho-fatto-la-pastiera-napoletana-senza-zucchero-senza-burro-e-senza-latte-non-credevo-potesse-venire-cosi-buona-con-una-frolla-croccante/amp/
Dolci

Ho fatto la pastiera napoletana senza zucchero, senza burro e senza latte | non credevo potesse venire cosi buona con una frolla croccante

Ho fatto la pastiera napoletana senza zucchero, senza burro e senza latte, non credevo potesse venire cosi buona con una frolla croccante. A volte sono molto luoghi comuni sulla buona riuscita delle ricette.

Abbiamo pochi giorni ancora prima di doverci cimentare anima e cuore alle leccornie della Santa Pasqua. Oltre l’aspetto religioso questa festa richiamo moltissime abitudini alimentari che vanno dal tortano, casatiello, alle uova di cioccolato e alla tanto famigerata pastiera che non tutti amano nella versione con il cedro ad esempio, oppure con gli ingredienti interi, preferendo la versione passata.

Ho fatto la pastiera napoletana senza zucchero, senza burro e senza latte | non credevo potesse venire cosi buona con una frolla croccante

Insomma, la pastiera unisce e divide sulle tipologie da metter ein campo, ma prima di adesso, non mi ero mai trovata davanti alla necessità di dover preparare un pastiera fit. Esattamente, mi avete intesa bene. Oggi prepariamo una pastiera light, leggera, con pochi grassi rispetto a quella tradizionale. Lo facciamo per tutti coloro che non possono mangiare un dolce così ricco di zuccheri, liberamente.

Pastiera senza zucchero, burro e latte

Vi chiederete: “Possibile fare una pastiera senza zucchero, burro e latte?”, beh, se la propongo allora è possibile. Tutto è possibile basta provarci e vedere come viene. Questa è venuta molto buona!

Ingredienti

100 fìg farina

100 g farina di mandorle

2 uova

1 banana

30 g olio di semi

1 arancia

300 g grano cotto

120 g yogurt zero grassi

130 g ricotta magra

aroma fiori d’arancio

sale un pizzico

latte di mandorla (quanto basta per cuocere il grano)

Ho fatto la pastiera napoletana senza zucchero, senza burro e senza latte, non credevo potesse venire cosi buona con una frolla croccante. Procedimento

Prepariamo per prima cosa la pasta frolla e mettiamo in un mixer la banana con 1 uovo e la scorza grattugiata dell’arancia. Aggiungiamo l’olio di semi ed iniziamo a lavorare questi ingredienti. Otterremo una crema delicata. Aggiungiamo le farine su un piano da lavoro oppure in un ampio recipiente (lo preferisco) e versiamo questa cremina all’interno ed iniziamo ad amalgamare con le mani per formare un panetto liscio che andremo ad avvolgere nella pellicola trasparente e faremo riposare in frigo per almeno mezz’oretta.

leggi anche:Pastiera napoletana, colomba e casatiello come conservarli per preservare gusto e aroma

Come fare la pastiera fit

Prendiamo un pentolino e dentro mettiamo il grano cotto con il pizzico di sale e di latte di mandorla e lasciamo sul fuoco lento fino a formare una crema. Lasciamo raffreddare e versiamo nel mixer la crema di grano 1 uovo, la ricotta, scorza di arancia grattugiata, aroma di fiori d’arancio, yogurt e frulliamo. prendiamo lo stampo per pastiera e foderiamolo con carta forno oppure ungiamolo con dell’olio di semi e stendiamo sopra la pasta frolla che avremo steso con un mattarello. Bucherelliamo il fondo con una forchetta e versiamo dentro il composto realizzato. Con latra pasta frolla realizziamo le solite striscioline tipiche della pastiera e inforniamo a 170 gradi per circa un’ora.

leggi anche:La pastiera di riso come la preparano a Benevento è tutta un’altra storia: mia zia la fa buonissima io ho imparato la sua ricetta TOP

leggi anche:Il ripieno della pastiera è solo uno a Napoli: poi lascia stare che fanno 1000 versioni, ma l’originale è questo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago