Ho+fatto+le+polpette+di+patate+proprio+come+le+faceva+mia+nonna%2C+non+ne+ho+mai+mangiate+di+pi%C3%B9+buone
ricettasprint
/ho-fatto-le-polpette-di-patate-proprio-come-le-faceva-mia-nonna-non-ne-ho-mai-mangiate-di-piu-buone/amp/
News

Ho fatto le polpette di patate proprio come le faceva mia nonna, non ne ho mai mangiate di più buone

Una delle cose che più amavo mangiare quando ero solo una bambina erano le polpette di patate fatte dalla mia nonna, erano coì buone che si scioglievano davvero in bocca…

Dopo anni di richieste, però, mia nonna ha ceduto consegnandomi la fatidica ricetta e finalmente posso realizzarle seguendo i suoi consigli. Cerco sempre di stare molto attenta per fare in modo che il sapore sia lo stesso di quelle che mangiavo quando ero piccola, un esperimento che va ormai avanti da molto tempo.

Ho fatto le polpette di patate proprio come le faceva mia nonna, sono così buone che si sciolgono in bocca – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta davvero molto semplice che voglio condividere con te e, ne sono certa, ti lasceranno subito senza parole.

Ricette delle polpette di patate della nonna

Ebbene sì, per la cena ti oggi ti propongo un bel salto nel passato con una ricetta davvero semplice e deliziosa, proprio come quella delle polpette di patate che un tempo la mia cara nonna realizzava per me. Un piatto che oggi amo condividere con i miei figli, i quali apprezzano davvero questo piatto super delizioso. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per realizzare le nostre polpette super morbide:

1 kg di patate,

200 grammi di farina,

100 grammi di mollica,

100 grammi di parmigiano,

una tazzina da caffè piena di latte,

2 uova,

prezzemolo,

sale.

Ho fatto le polpette di patate proprio come le faceva mia nonna, sono così buone che si sciolgono in bocca – RicettaSprint

Prepariamo insieme le polpette di patate della nonna

Cominciamo la preparazione delle nostre polpette prendendo le patate che vanno fatte bollire in acqua salata, finché non saranno lessate del tutto, motivo per cui i tempi di cottura si aggireranno tra i 30 e 45 minuti a seconda della grandezza. Successivamente, lasciamo intimidire leggermente giusto al tempo di poterle maneggiare, rimuovendo così la buccia e schiacciandole con uno schiacciapatate in modo tale da ottenere una purea quanto più possibile compatta.

Adesso, aggiungiamo all’interno la farina, il parmigiano insieme al pangrattato, le due uova e il latte, per poi continuare la lavorazione fin quando non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, per poi concludere mettendo all’interno anche il sale e il prezzemolo.

LEGGI ANCHE -> Non è mai stato più facile eliminare le macchie di vino dalla tovagli, una mia cara amica ucraina fa così! I suo bucato è white!

A questo punto, infine, andiamo a realizzare delle polpettine che possiamo cucinare in friggitrice ad aria a 200 gradi per 10 minuti, oppure in forno a 180 gradi per 15 minuti, Ma per rimanere fedele alla ricetta ti consiglio di friggerle in olio bollente fino a completa doratura. In ogni caso il risultato sarà incredibile e soddisfacente, così come le tue polpettine saranno super deliziose e irresistibili.

LEGGI ANCHE -> Con questa nuova tecnica cucino la pasta nella metà del tempo, la bolletta è scesa della metà

LEGGI ANCHE -> Pranzo da 150 kcal con solo tre ingredienti, lo mangio un giorni sì e l’altro pure

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago