Sono diventata una fan delle creme spalmabili, stavolta l’ho provata con mascarpone e pomodori secchi e ci faccio proprio di tutto stai a vedere quante ne puoi creare di prelibatezze!
Quando si parla di creme spalmabili, la creatività e l’originalità sono fondamentali. Ecco perché, dopo aver scoperto l’accoppiata vincente dei pomodori secchi e del mascarpone, ho deciso di sperimentare una nuova ricetta che di certo stupirà anche te!
La cremosità del mascarpone si unisce alla intensità dei pomodori secchi, creando una combinazione unica e irresistibile. La dolcezza del miele e l’acidità del lime aggiungono una nota di freschezza al tutto, mentre l’aglio e la salvia danno quel tocco di aromaticità che rende questa crema spalmabile davvero speciale.
Insomma, con questa crema spalmabile con pomodori secchi e mascarpone si possono creare un’infinità di prelibatezze: perfetta da spalmare su crostini croccanti, da aggiungere a piatti di pasta o riso, oppure da utilizzare per farcire panini o sandwich gourmet. Le possibilità sono davvero infinite e non vedo l’ora di condividere con te tutte le deliziose ricette che è possibile realizzare con questa fantastica crema. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
80 g di pomodori secchi
150 g di mascarpone
120 g di yogurt greco
Succo di 1 lime
1 cucchiaino di miele
Metti i pomodori secchi in ammollo in acqua calda per circa 10 minuti, poi scolali e tritali finemente. In una ciotola, mescola il mascarpone con lo yogurt greco fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Leggi anche: Non è un budino e nemmeno una torta alla crema: questo è il dolce top dell’estate
Aggiungi i pomodori secchi tritati alla crema di mascarpone, mescolando bene. Successivamente unisci il succo di lime, le foglie di salvia il miele e l’aglio tritato finemente e mescola nuovamente, incorporando un filo d’olio d’oliva.
Leggi anche:Â Crema di pecorino buona per condirci la pasta o da spalmare su crostini, perfetta in ogni occasione
Come tocco finale, aggiungi le foglie di basilico tagliate a julienne e mescola per amalgamare tutti gli aromi. Trasferisci la crema spalmabile in un vasetto di vetro e conservala in frigorifero fino al momento di servire. vedrai che sarĂ un gran successo se la spalmi sul pane, se ci condisci la pasta anche fredda o anche insalate di tutti i tipi. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…