Ho+fatto+un+impasto+furbo+e+morbidissimo%2C+non+solo+ho+aggiunto+anche+del+cocco%2C+spacca%21
ricettasprint
/ho-fatto-un-impasto-furbo-e-morbidissimo-non-solo-ho-aggiunto-anche-del-cocco-spacca/amp/
Dolci

Ho fatto un impasto furbo e morbidissimo, non solo ho aggiunto anche del cocco, spacca!

Lasciati travolgere dal sapore del cocco e dalla morbidissima consistenza di questo speciale ciambellone! Un impasto meraviglioso e semplicissimo da preparare in cui affondare i denti ogni volta che vuoi!

In questa ricetta imparerai a preparare un delizioso ciambellone al cocco, che ti conquisterà con il suo sapore avvolgente e la sua consistenza morbidissima. Perfetto per accompagnare una tazza di tè o da gustare come dolce fuori pasto, questo ciambellone è semplice da realizzare e ti regalerà un’esplosione di gusto da laasciarti a bocca aperta!

Ho fatto un impasto furbo e morbidissimo, non solo ho aggiunto anche del cocco, spacca!

Una ricetta dalla consistenza invitante e particolare, sembra una grande brioche fatta di farina, cocco grattugiato, lievito fresco, burro e latte di cocco. Altri ingredienti semplicissimi completeranno la ricetta regalandoti un’esplosione di sapori davvero invitante. Ma non è finita, perchè a completare il ciambellone c’è una spolverata di cocco che esalterà l’ingrediente pricipale, quindi il cocco e lo renderà sfizioso al palato e grazioso da portare in tavola. Puoi arricchire il ciambellone aggiungendo anche una manciata di gocce di cioccolato o un pò di rum e vedrai che darà quel che serve per renderlo ancora più irresistibile.

Ingredienti e preparazione del ciambellone

Insomma, questo ciambellone è una vera delizia che ti farà sentire i profumi e i sapori in modo intenso e particolare del cocco. La sua consistenza soffice e la presenza del cocco, lo rendono un dolce irresistibile che lascerà tutti senza parole e piacevole dalla colazione al dopo cena. Sono sicura che non vedi l’ora di affondare i denti in una fetta di questo ciambellone, quindi non ti resta che procuranti gli ingredienti e iniziamo subito a relizzare insieme questa bontà facilissima da realizzare!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 45-50 minuti

Ingredienti

450 g di farina
50 g di cocco grattugiato
1 cubetto di lievito fresco
50 g di zucchero
150 g di burro morbido
2 uova

1 cucchiaino di sale
1 l e mezzo di latte di cocco
cocco grattugiato per la copertura q.b.

Come si prepara il ciambellone

Per realizzare questa ricetta speciale, inizia a preriscaldare il forno a 180 gradi e prepara uno stampo per ciambellone imburrato e rivestito con cocco grattugiato. In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il cocco grattugiato, il lievito fresco sbriciolato e lo zucchero. Mescola bene gli ingredienti secchi.

burro ricettasprint.it

Leggi anche: Ciambellona mascarpone e cioccolato, tanta bontà non puoi che prepararla anche per Natale

Aggiungi il burro morbido, le uova e il sale. Inizia ad impastare gli ingredienti con le mani o con un impastatore elettrico a bassa velocità. A poco a poco, aggiungi il latte di cocco fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Dividi l’impasto pronto in palline da 100 grammi e sistemale nello stampo preparato. Lascialo lievitare per 2 ore dopodichè cospargi la superficie con il cocco grattugiato per creare una gustosa copertura.

Latte ricettasprint.it

Leggi anche: Ciambellone zebra per Natale, lascerai i tuoi ospiti senza parole

Infine cuoci il ciambellone per circa 45-50 minuti, o finché la superficie risulta dorata e uno stecchino inserito nel centro ne esce pulito. Sforna il ciambellone e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dalla teglia. Taglialo a fette e gustalo a temperatura ambiente anche accompagnato alle tue creme o confetture preferite. Buon appetito!

Cocco ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

11 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 ore ago