Ho+imparato+la+ricetta+della+pagnotta+pasquale%3A+a+casa+mia+non+ce+la+facciamo+ad+aspettare%2C+l%26%238217%3Bho+fatta+gi%C3%A0+ieri+e+se+la+sono+spazzolata
ricettasprint
/ho-imparato-la-ricetta-della-pagnotta-pasquale-a-casa-mia-non-ce-la-facciamo-ad-aspettare-lho-fatta-gia-ieri-e-se-la-sono-spazzolata/amp/
Ricette Regionali

Ho imparato la ricetta della pagnotta pasquale: a casa mia non ce la facciamo ad aspettare, l’ho fatta già ieri e se la sono spazzolata

In Romagna la pagnotta pasquale è una grandissima tradizione: ho imparato a prepararla anch’io e ogni volta è un grande successo

Ogni regione ha i suoi dolci tipici delle feste che arrivano dalla grande tradizione contadina. In Romagna, soprattutto nella zona di Cesena, è la pagnotta pasquale: farina, latte, uova, zucchero, strutto, uvetta e liquore all’anice.

Ho imparato la ricetta della pagnotta pasquale: a casa mia non ce la facciamo ad aspettare, l’ho fatta già ieri e se la sono spazzolata

Questa è una versione più light, perché eliminiamo lo strutto, ma è comunque spettacolare. Io l’ho già provata in anticipo, è finita subito.

Pagnotta pasquale: prima dell’impasto c’è anche un trucco, solo così il risultato è perfetto

C’è un piccolo trucco per evitare di dover preparare il lievitino in anticipo. Basta mescolare il latte e il lievito in anticipo: trovi tutto spiegato nella ricetta.

Ingredienti:
700 grammi farina 1
130 ml latte

4 uova grandi
120 grammi zucchero di canna
9 grammi lievito di birra secco
1 limone scorza
130 ml olio di semi
3 cucchiai liquore all’anice
90 g uva sultanina
Per la finitura
1 uovo
20 ml latte

Preparazione passo passo ricetta romagnola di Pasqua

Pagnotta pasquale ricettasprint

Facciamo scaldare leggermente il latte senza farlo arrivare al bollore. Spegniamo e mettiamo lì dentro a sciogliere il lievito di birra secco. Copriamo e lasciamo riposare fino a quando vediamo affiorare un po’ di schiuma: significa che il lievito si è attivato. Intanto però mettiamo ad ammollare in una tazza l’uvetta con il liquore all’anice e teniamo da parte pure questo.
Setacciamo in una ciotola la farina, aggiungiamo lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Facciamo la classica fontana al centro nella quale inseriamo il latte con il lievito e con una forchetta riportiamo la farina verso il centro.
Cominciamo ad impastare aggiungendo anche le uova intere e quando sono state incorporate dalla massa anche l’olio di semi (io scelgo il girasole che è più neutro). Lavoriamo l’impastoi della pagnotta pasquale finché diventa compatto e morbido. Lo copriamo con un canovaccio e lo lasciamo lievitare nella ciotola fino al raddoppio. Minimo serviranno 6-7 ore, ma comunque controlliamo.

Pagnotta pasquale ricettasprint

Alla fine di questa lievitazione è il momento di aggiungere l’uvetta insieme al liquore. Impastiamo di nuovo sempre con le mani per qualche minuto. La base della pagnotta deve risultare elastica e facilmente lavorabile.

Ora possiamo scegliere se preparare una pagnotta unica, oppure due più piccole: in questo caso basterà semplicemente dividere l’impasto a metà. In ogni caso ci serve almeno una teglia con i bordi alti e rotonda da 22-24 centimetri di diametro.
Copriamo la base e le pareti con carta forno e poi spennelliamo la pagnotta pasquale con un mix di uovo sbattuto e latte su tutta la superficie. Preriscaldiamo il forno a 180° per 10 minuti e poi facciamo cuocere per almeno 45 minuti.
Basterà sfornarla per essere travolto dal suo profumo. Però, un po’ di pazienza: aspettiamo che sia fredda e quindi la lasciamo nello stampo prima di tirarla fuori e tagliarla a fette. Ne vale la pena.
Pagnotta pasquale ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

34 minuti ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

3 ore ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

4 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

4 ore ago
  • Dolci

Spendo meno di 5 euro per una bavarese da favola da leccarsi i baffi

L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…

6 ore ago