Melanzane alla base e un ripieno pazzesco: tutto a crudo, senza sporcare nulla e con un sapore incredibile da portare a tavola
Un antipasto fresco e facile da preparare, tutto quello che ci serve per portare a tavola un piatto sano e senza nessuna rinuncia.
La cucina resta pulita e da quando l’ho preparata me lo chiedono almeno due volte alla settimana.
Melanzane grigliate e non fritte, per alleggerire il piatto, ma anche un ripieno particolare e buonissimo. Useremo un formaggio fresco spalmabile, che può essere anche crescenza o stracchino, un pesto fatto in casa e un salume. Qui sta benissimo la mortadella, con i senza pistacchi, ma scegli tu.
Ingredienti:
3 melanzane lunghe nere
280 g formaggio spalmabile
150 g mortadella
Spuntiamo e laviamo bene le melanzane. Le tagliamo a fette spesse circa 4 millimetri, cercando di farle tutte uguali per un risultato finale più uniforme. Per questo ti consiglio di usare la mandolina che è più precisa.
Appoggiamo le fette di melanzana in uno scolapasta, sovrapposte. Una manciata di sale grosso, un peso sopra e le lasciamo spurgare per 20 minuti. Passato questo tempo, le passiamo sotto l’acqua corrente, sciacquiamo e le tamponiamo con un canovaccio pulito.
Facciamo scaldare bene la piastra sui fornelli e quando è bollente mettiamo a cuocere le fette di melanzana. Bastano 2, massimo 3 minuti per lato e quando sono tutte pronte le teniamo da parte in un vassoio.
Aspettando che si freddino, prepariamo anche il pesto. Versiamo nel boccale del mixer il basilico e gli spicchi di aglio privati dell’anima. Diamo una prima frullata, facendo movimenti veloci a velocità media per non ossidare il basilico. Quindi aggiungiamo i pinoli, il parmigiano e il pecorino grattugiati, il sale grosso e frulliamo ancora. Aggiungiamo un ottimo olio extravergine a filo e andiamo avanti a frullare fino a quando diventa una crema.
Infine la parte più bella, assembliamo. Prendiamo una fetta di melanzana, stendiamo al centro un cucchiaio di formaggio fresco spalmabile, un pezzo di mortadella fresca e un cucchiaino di pesto.
Leggi anche: Gli involtini io li faccio di pane li faccio con il prosciutto e molto altro, ogni volta fanno tutti il bis
Arrotoliamo e chiudiamo, passando alla fetta successiva. Andiamo avanti fino a quando terminiamo gli ingredienti.
Gli involtini di melanzane sono pronti. Li copriamo con pellicola alimentare e li teniamo in frigo fino a 10 minuti prima del servizio, ci servono freschi.
Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell'estate,…
La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…
Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…
Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…
Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…
Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…