Ho+io+la+versione+pi%C3%B9+light+del+tiramis%C3%B9%3A+niente+mascarpone%2C+si+fa+con+la+ricotta+ma+%C3%A8+buono+come+l%26%238217%3Boriginale%21
ricettasprint
/ho-io-la-versione-piu-light-del-tiramisu-niente-mascarpone-si-fa-con-la-ricotta-ma-e-buono-come-loriginale/amp/
Dolci

Ho io la versione più light del tiramisù: niente mascarpone, si fa con la ricotta ma è buono come l’originale!

Se cerchi una versione light del classico tiramisù, soddisfa la tua voglia di dolce con questo alla ricotta, fidati è buono come l’originale, addio rinunce!

Ecco una proposta irresistibile: un dolce cremoso e avvolgente che ti farà innamorare al primo assaggio. Questa versione leggera del tiramisù non rinuncia al gusto, ma ti coccola con una cremosità sorprendente grazie alla ricotta al posto del mascarpone. Perfetto per una pausa golosa senza sensi di colpa, è il dessert ideale per concludere una cena o semplicemente per concedersi un momento di pura dolcezza.

Tiramisù alla ricotta

Il segreto? Una crema soffice e delicata a base di ricotta e panna fresca, arricchita da un tocco di vaniglia e zucchero a velo. I savoiardi si inzuppano nel caffè aromatico e vengono sistemati a strati, proprio come faresti col classico tiramisù, creando un mix perfetto di sapori e consistenze. Per finire, una spolverata di cacao amaro che regala il classico gusto da sogno.

Tiramisù alla ricotta: la versione light che si gusta senza sensi di colpa

Prepararlo è un gioco da ragazzi e non richiede cottura: in soli 20 minuti avrai un dessert pronto da gustare. In più ti consiglio come la classica procedura, di preparalo con un po’ di anticipo, così avrà il tempo di compattarsi in frigo e diventare ancora più irresistibile. Ora quindi allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il tiramisù alla ricotta

Stampo da 26 cm

750 g di ricotta
300 ml di panna fresca
1 bustina di vanillina
30 g di zucchero a velo

30-35 savoiardi
250 ml circa di caffè in moka
Cacao amaro q.b. per decorare

Come si prepara il tiramisù light alla ricotta

Inizia preparando una moka o due, ti serviranno circa 250 ml e lascia raffreddare il caffè in una ciotola capiente. In una ciotola grande, setaccia la ricotta per renderla più liscia e cremosa. Aggiungi lo zucchero a velo e la vanillina, mescolando con cura fino a ottenere una crema omogenea.

Leggi anche: Che ne dici di un bel tiramisù per questo fine settimana, la ricetta originale è unica e pure la più veloce

In un’altra ciotola, monta la panna fresca ben fredda fino a ottenere una consistenza soffice ma non troppo ferma. Incorporala delicatamente alla crema di ricotta con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. Prendi uno alla volta i savoiardi e inzuppali rapidamente nel caffè ormai freddo. Sistemali sul fondo dello stampo formando un primo strato uniforme.

Leggi anche: Tiramisù fatto così finisce in un lampo, ecco perché a capodanno non può mancare

Copri i savoiardi con uno strato generoso di crema alla ricotta, livellandola con una spatola e fai lo stesso alternando savoiardi e crema fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la crema. Spolvera la superficie con cacao amaro setacciato. Metti il tiramisù in frigorifero per almeno 3 ore (o meglio, tutta la notte) per farlo rassodare e amalgamare i sapori, dopodiché sarà pronto per essere servito. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi rinfresco e tengo sotto controllo la linea, due risultati incredibili con una vellutata fredda: sembra strano, ma la faccio solo con 2 ingredienti

Non è la classica crema che mangi a temperatura ambiente, questa vellutata si mangia fredda…

7 minuti ago
  • Diete

5 insalate light per ripartire dopo Ferragosto e vacanze: hai già in casa quello che ti serve

Non solo verdura, ma anche carne e pasta: va tutto bene quando si tratta di…

37 minuti ago
  • Dolci

Rotolino salva pranzo senza sporcare nulla in cucina, il mio asso nella manica low carb!

Questa rotonda davvero deliziosa è un perfetto piatto low carb, ottimo per un pranzo super…

1 ora ago
  • Dolci

Riscaldare il pane del giorno prima, con queste 3 tecniche torna come appena sfornato

In cucina non si spreca assolutamente nulla, nemmeno il pane del giorno prima, che può…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare una frittata diversa ci metto questo ingrediente, gli spinaci e qualche pomodorino, se la litigano!

Frittata di ricotta con spinaci e pomodorini: di certo non è la solita frittata, così…

2 ore ago
  • News

3 errori da non commettere in cucina, rischi un attacco batteriologico

Prestate moltissima attenzione alle vostre abitudini quotidiane in cucina, questi tre errori non andrebbero mai…

3 ore ago