Pronta per un dolce strepitoso? Mescola lo yogurt e le mandorle e servi una torta irresistibile, soffice e profumata, nulla di più buono.
Qualche settimana fa una mia carissima amica mi ha invitato a casa sua per un caffè e mi ha servito una fetta di questa torta e devo dire che me ne sono innamorata subito. Lei mi ha dato la ricetta e mi sono messa subito all’opera e ho conquistato la mia famiglia.
Si tratta di un dolce soffice, profumato e leggero, perfetto per la colazione o la merenda pomeridiana, è talmente soffice che si scioglie in bocca. Un dolce che ricorda i classici dolci che si preparava tanto tempo fa. Non resta che mettersi all’opera.
Nulla di più buono ed invitante, dopo aver assaggiato questa torta vedrai che te ne innamorerai subito, salva la ricetta!
Ingredienti per 6 persone
3 uova
180 g di zucchero
Per poter preparare questa torta allo yogurt e mandorle iniziamo a setacciare la farina e la fecola di patate, mettiamo in una ciotola e mescoliamo. In una ciotola a parte mettiamo sia le uova che lo zucchero, con l’aiuto delle fruste elettriche lavoriamo i due ingredienti, dobbiamo ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso.
Uniamo fecola e farina presente in ciotola, lavoriamo sempre con le fruste elettriche così da amalgamare il tutto, uniamo anche la buccia grattugiata del limone, l’olio di semi di girasole, lo yogurt greco, il lievito in polvere per dolci.
Continuiamo a lavorare l’impasto quando sarà omogeneo lo trasferiamo nello stampo bel oleato, livelliamo e aggiungiamo poi le mandorle. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Spegniamo a cottura ultimata, ma per esserne certi facciamo la prova stecchino.
Spegniamo il forno, lasciamo intiepidire il dolce e poi spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…