Panna cotta al limone: non c’è dolce migliore per conquistare tutti d’estate! Fresca, leggera e così buona che ho messo da parte tiramisù e cheesecake ormai!
Leggera, profumata e rinfrescante la panna cotta preparata così è davvero imbattibile. Grazie al limone è il dolce ideale quando fa caldo e si ha voglia di qualcosa di buono senza appesantirsi. La sua consistenza cremosa, abbinata al gusto irresistibile dei limoni, la rende perfetta dopo pranzo o come delicato e rinfrescante dessert di fine giornata.
Parliamo di una vera delizia estiva in una versione semplice e veloce, che si prepara in pochi minuti e fa fare sempre un figurone. Contiene solo pochi ingredienti e parliamo di un mix di panna, latte, zucchero, scorza di limone e gelatina, tutto qui ma il profumo che si diffonde in cucina fa già impazzire.
Insomma, il bello è che puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigo, anzi, il giorno dopo è ancora più buona. Per di più, puoi servirla così com’è o per un tocco speciale, puoi aggiungere un tocco goloso di crema al limone, una spolverata di scorza grattugiata o qualche frutto fresco. Sei pronta quindi a conquistare tutti al primo assaggio? Allora allaccia subito il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Per 4 persone
300 ml di fresca
300 ml di latte
Inizia mettendo i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti, così da ammorbidirli. In un pentolino poi, versa la panna e il latte, aggiungi lo zucchero e la scorza intera dei limoni, senza la parte bianca, che è amara.
Leggi anche: Muffin ai mirtilli e succo di limone, li faccio come la vera ricetta americana che dire incredibilmente gustosi
Accendi poi il fuoco a fiamma bassa e porta lentamente a sfiorare il bollore, mescolando ogni tanto per far sciogliere bene lo zucchero. Quando il liquido diventa ben caldo, spegni il fuoco, togli le scorze di limone e aggiungi la gelatina ben strizzata, mescolando fino a farlo sciogliere completamente.
Leggi anche: Bere limone tutti i giorni, è giunto il momento di cominciare a farlo, ecco cosa succede al tuo corpo
Versa la panna cotta negli stampini o in bicchierini, lascia raffreddare bene a temperatura ambiente e poi mettila in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte per renderla perfetta. Non ti resta poi che servirla in tavola negli stessi stampini o coppette e sistemarla in piattini da portata con la decorazione che preferisci. Buon appetito!
Crocchette di riso, immancabile nell'antipasto della domenica in famiglia così come in qualsiasi menù di…
Me la sono inventata io di sana pianta questa ricetta, vedi se non me la…
Il merluzzo è un pesce che spesso viene escluso dall’alimentazione quotidiana per il suo sapore…
Di questi biscotti super friabili e sempre buoni come appena sfornati non potrai più farne…
In che cosa consiste la Carta Dedicata a Te 2025, quanto ti offre e quali…
Sembra un vassoio uscito dalla pasticceria queste tartelle alla frutta e invece hai la soddisfazione…