Ho+messo+il+mio+tocco+personale+in+queste+crepes%3A+guarda+con+l%26%238217%3Barancia+che+ti+combino%21
ricettasprint
/ho-messo-il-mio-tocco-personale-in-queste-crepes-guarda-con-larancia-che-ti-combino/amp/
Dolci

Ho messo il mio tocco personale in queste crepes: guarda con l’arancia che ti combino!

Guarda che ti combino stamattina, ho aggiunto l’arancia a queste crepes e sono diventate perfette, da quando le faccio così non avanzano mai, una ricetta facile e veloce che le rende irresistibili.

Le crepes sono una delizia senza tempo, amate da grandi e piccini ma fatte in questo modo diventeranno la colazione perfetta! Le mie crepes con salsa all’arancia sono così buone che non ne resta mai neanche una. Sono facili e veloci da preparare, perfette per preparare qualcosa di buono ma senza perdere troppo tempo ai fornelli.

Ho messo il mio tocco personale in queste crepes: guarda con l’arancia che ti combino!

La pastella è leggera e soffice, mentre la salsa all’arancia aggiunge un sapore fresco e profumato, questa combinazione le rende ancora più golose, e perfette non solo per la colazione ma anche come dessert o una merenda insieme ai tuoi piccoli.

Crepes con salsa all’arancia

Per variare la ricetta, puoi sostituire però la salsa all’arancia con quella ai frutti di bosco o aggiungere un po’ di cioccolato fuso per un tocco più goloso. Le crepes sono anche un’ottima base per una colazione salata: prova a farcirle con prosciutto e formaggio, o con verdure grigliate e hummus per un’opzione vegetariana. Insomma, l’importante è divertirsi, ora segui passo passo tutti gli step per realizzare delle crepes favolose. Provale e vedrai che non ne resterà neanche una!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti ingredienti per le crepes all’arancia

Per le crepes

250 g di farina 00
500 ml di latte
3 uova
50 g di burro fuso
30 g di zucchero

1 pizzico di sale

Per la salsa all’arancia

2 arance (succo e scorza)
100 g di zucchero
50 g di burro

Come si preparano le crepes con salsa all’arancia

In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e il sale, in un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte poco alla volta, mescolando bene. Versa gradualmente il composto liquido nella ciotola con la farina, mescolando continuamente per evitare grumi, aggiungi il burro fuso e mescola fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.

Leggi anche: Sai perché le mie crepes senza glutine sono così buone? Ora te lo spiego bene!

Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungi leggermente con burro, versa un mestolo di pastella nella padella calda, inclinando la padella per distribuire uniformemente la pastella.

Leggi anche: Crema pasticcera come quella della nonna, lei sì che non sbagliava nemmeno un colpo!

Cuoci la crepe per circa 1-2 minuti su ciascun lato, finché non sarà dorata, ripeti l’operazione con la pastella restante, impilando le crepes su un piatto e coprendole con un canovaccio pulito per mantenerle calde. In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi lo zucchero e mescola fino a quando sarà completamente sciolto. Versa il succo delle arance e aggiungi la scorza grattugiata, continuando a mescolare, porta la salsa a ebollizione e lascia cuocere per 2-3 minuti, fino a quando si addensa leggermente. Una volta pronte servi e guarnisci con la salsa sopra, gustarle calde! Buon appetito.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Sembra una lasagna ma non lo è, assomiglia anche a una parmigiana ma è più buona, così ho salvato la cena!

Ho trovato il modo perfetto per rendere la cena un’esperienza gourmet, grazie a pochi ma…

22 minuti ago
  • News

Davvero il limone è così efficace a rimuovere le macchie dai colli delle camice? Forse devi sapere questo!

Se sono presenti le macchie sui colli delle camice è sufficiente usare il limone? È…

53 minuti ago
  • Contorno

Melanzane arrosto ma senza barbecue, subito pronto anche pochi minuti prima di cena

Questa sera ho servito in tavola una cena davvero incredibile, che prevedeva anche una lunga…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake furba e velocissima con yogurt e fragole: sorprendo tutti con meno di 120 calorie

Con meno di 120 kcal oggi sorprendo tutti, ti faccio preparare una Cheesecake yogurt e…

2 ore ago
  • News

Ostriche contaminate, è allerta urgente Norovirus dal Ministero della Salute

Ci sono delle ostriche contaminate che presentano al loro interno il Norovirus. Come fare per…

2 ore ago
  • Dolci

Crema furbissima al cioccolato, questa la fai in 10 minuti

Negli anni ho avuto modo di realizzare diverse ricette “furbe”, proprio come questa al cioccolato.…

3 ore ago