Ho+messo+le+more+nel+mio+classico+ciambellone+della+nonna%2C+dimenticherai+i+soliti+dolci+alla+frutta
ricettasprint
/ho-messo-le-more-nel-mio-classico-ciambellone-della-nonna-dimenticherai-i-soliti-dolci-alla-frutta/amp/

Ho messo le more nel mio classico ciambellone della nonna, dimenticherai i soliti dolci alla frutta

Questa ricetta è semplice e veloce, ma il risultato è davvero delizioso: la freschezza delle more si sposa splendidamente con la morbidezza dell’impasto, creando una torta leggera e profumata. Provate a prepararla e godetevi un momento di dolcezza!

Quando ho portato in tavola questo dolce, si sono letteralmente fiondati tutti a mangiarlo: forse perché il suo profumo é così invitante che fin dal momento della cottura erano tutti intorno al forno in attesa che fosse pronto.

Nella gara dei dolci preferiti dalla mia famiglia sicuramente oggi questa torta entra a pieno titolo tra i primi tre e la cosa bella é che puoi farla sempre!

Il trucchetto per soddisfare la tua voglia anche fuori stagione é semplice: ti dico subito come fare

A settembre i frutti i bosco si trovano in grande quantità ed anche freschi, ma se ti viene voglia di fare questo dolce anche in un altro periodo dell’anno la soluzione é semplice: basta acquistarli surgelati e non ci sarà neppure bisogno di scongelarli prima dell’utilizzo. Ti basterà semplicemente passarli nella farina o nello zucchero a velo per evitare che affondino nell’impasto ed il gioco é fatto!

Ingredienti

300 gr di farina 00
150 gr di zucchero
150 gr di yogurt naturale alla vaniglia
3 uova
100 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci

150 gr di more fresche o surgelate
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta soffice di more

Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità statica. Prendete una ciotola capiente, rompete le uova ed aggiungete lo zucchero. Iniziate a montare tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, quindi aggiungete prima lo yogurt a temperatura ambiente e successivamente l’olio di semi a filo sempre amalgamando con le fruste. Mescolate delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo, assicurandovi che l’olio e lo yogurt siano ben amalgamati alle uova.

 

In un’altra ciotola, setacciate la farina insieme al lievito per dolci ed un pizzico di sale, quindi aggiungete gradualmente la miscela di farina al composto di uova, yogurt e olio, mescolando delicatamente per non smontare il composto. Una volta che la farina è completamente incorporata, unite le more dopo averle passate nella farina o nello zucchero a velo per evitare che affondino nell’impasto. Mescolate delicatamente per distribuire le more in modo uniforme facendo attenzione a non schiacciarle, quindi versate l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete la torta nella parte centrale del forno per circa 30-35 minuti.

 

Per verificare la cottura, infilate uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, allora sarà pronta. Se invece risulta ancora umido, proseguite la cottura per qualche altro minuto. Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla: potete spolverizzarla con zucchero a velo per un tocco decorativo. La torta soffice allo yogurt con more è perfetta da servire a colazione, come merenda o per un dolce fine pasto: gustatela e non ve ne pentirete!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago