Ho+pensato+proprio+a+tutti+per+pasqua+ho+la+versione+vegana+della+pastiera+napoletana%2C+la+faccio+con+la+farina+di+kamut+e+l%26%238217%3Bavena
ricettasprint
/ho-pensato-proprio-a-tutti-per-pasqua-ho-la-versione-vegana-della-pastiera-napoletana-la-faccio-con-la-farina-di-kamut-e-lavena/amp/

Ho pensato proprio a tutti per pasqua ho la versione vegana della pastiera napoletana, la faccio con la farina di kamut e l’avena

A Pasqua voglio davvero che tutti siano felici, che possano avere la pastiera perfetta in linea con il proprio orientamento alimentare… motivo per cui ho ben pesato di realizzare una pastiera vegana. 

Impossibile negare come nell’arco degli anni siano diventare numerose le persone che hanno deciso di cambiare il loro regime alimentare diventando vegano o vegetariano,  ma la vera sfida è fare in modo di adattarsi agli altri senza trasgredire la propria dieta.

Ho pensato proprio a tutti per pasqua ho la versione vegana della pastiera napoletana, la faccio con la farina di kamut e l’avena – RicettaSprint

Ogni anno a casa mia cerco sempre di fare in modo che nessuno debba adattarsi a qualcun altro, ma cerco di servire in tavola una lunga serie di proposte alimentari che vadano, davvero, bene per tutti così da poter trascorrere le feste senza dover rinunciare ai piaceri della tavola… così come nel caso della pastiera vegana. Tu l’hai mai assaggiata?

Ricetta della pastiera vegana

Preparando questo dolce non andrete contro la tradizione italiana culinaria, ma donerete una fetta importante di questo ambito della cucina permettendo a tutti di mangiare il classico dolce di Pasqua, anche se da tempo segue una dieta vegana. La ricetta in questione, dunque, prevede i seguenti ingredienti:

per la frolla: 

200 grammi di farina di kamut, 

100 grammi di farina di avena, 

100 ml di olio di semi, 

80 ml di acqua fredda, 

50 grammi di zucchero di canna,

un pizzico di sale. 

Per il ripieno:

250 grammi di ricotta di mandorle, 

200 grammi di zucchero di canna, 

150 grammi di grano cotto (già comprato al supermercato, 

scorza di un limone, 

scorza di un arancia, 

1 fiala di acqua di fiori d’arancio, 

un pizzico di cannella, 

un pizzico di sale.

Ho pensato proprio a tutti per pasqua ho la versione vegana della pastiera napoletana, la faccio con la farina di kamut e l’avena – RicettaSprint

Prepariamo insieme la perfetta cassata vegana

Cominciamo la preparazione proprio dalla frolla, quindi misceliamo della la farina di kamut a quella di avena, aggiungiamo l’acqua, l’olio di semi e lo zucchero di canna, per poi lavorare il tutto fin quando non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola per farlo riposare mezz’ora in frigorifero.

Nel frattempo, in una ciotola setacciamo la farina di mandorle per poi lavorarla con lo zucchero e il grano cotto, versiamo all’interno anche lo zucchero, la scorza di limone dell’arancia, l’acqua di fiori d’arancio, la cannella e il sale. Quando abbiamo ottenuto una crema omogenea passiamo allo step successivo.

LEGGI ANCHE -> Mi sono fatta conquistare dal casatiello, ma l’ho preparato con l’antica ricetta di mia nonna

Ho pensato proprio a tutti per pasqua ho la versione vegana della pastiera napoletana, la faccio con la farina di kamut e l’avena – RicettaSprint

Riprendi la pastiera dal frigorifero, modellala in una teglia e versa all’interno la crema di ricotta di mandorle fatta prima. Adesso, facciamo riposare la pastiera altri 15 minuti mentre il forno raggiunge la temperatura dei 180 gradi… fai cucinare per almeno 40 minuti fino a doratura e il gioco è fatto! La tua pastiera vegana è pronta per essere servita in tavola il giorno di Pasqua!

LEGGI ANCHE -> Mani nere per colpa dei carciofi, falle tornare pulite con questo trucco infallibile della nonna prima che sia troppo tardi

LEGGI ANCHE -> Con due carciofi ho fatto un primo piatto da ristorante, mio marito ogni volta si lecca i baffi 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

40 minuti ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

2 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago