Ho+provato+a+fare+delle+crostatine+con+poche+calorie%2C+ti+dico+che+me+le+porto+tutti+i+giorni+in+ufficio+e+non+hi+un+senso+di+colpa
ricettasprint
/ho-provato-a-fare-delle-crostatine-con-poche-calorie-ti-dico-che-me-le-porto-tutti-i-giorni-in-ufficio-e-non-hi-un-senso-di-colpa/amp/
Dolci

Ho provato a fare delle crostatine con poche calorie, ti dico che me le porto tutti i giorni in ufficio e non hi un senso di colpa

Con questa ricetta ci fai colazione e te le porti anche a lavoro: alle crostatine di avena alla marmellata non ci rinuncio più perchè sono leggerissime e troppo buone, falle subito!

Le crostatine di avena alla marmellata sono un’ottima scelta per la colazione o da portare con sé al lavoro. Sono leggere, deliziose e ti daranno l’energia giusta per affrontare la giornata. Non rinuncerai più a queste squisite prelibatezze!

Ho provato a fare delle crostatine con poche calorie, ti dico che me le porto tutti i giorni in ufficio e non hi un senso di colpa

La combinazione di farina d’avena e marmellata crea un connubio perfetto, rendendo queste crostatine sia gustose che sane. In più, puoi aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia nell’impasto per dare un tocco extra di sapore. Ovviamente puoi sperimentare tutti i ripieni che preferisci ma ricorda di stare attenta alla leggerezza, così da non eccedere con le calorie e gustandole così ogni volta che ne hai voglia, senza farti troppi problemi.

Crostatine di avena alla marmellata

Inizia la giornata con una crostatina di avena alla marmellata fatta in casa e non ti pentirai! Questa ricetta è semplice da preparare e ti conquisterà con la sua leggerezza e bontà. Nojn perdere tempo e allaccia subito il grembiule, in men che non si dica saranno pronte per essere gustate. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

300 g di farina d’avena
100 g di zucchero di canna
50 g di burro
1 uovo
1 limone (scorza grattugiata)
Un cucchiaino di lievito per dolci

1 pizzico di sale
300 g di marmellata per il ripieno

Come si preparano le crostatine

In una ciotola, unisci la farina d’avena, lo zucchero di canna, il burro freddo tagliato a cubetti e il pizzico di sale. Lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e la scorza grattugiata del limone all’impasto, mescolando finché non si forma una palla.

fiocchi d’avena

Leggi anche: Fiocchetti di avena e zenzero, i biscotti perfetti da mettere nel latte al posto dei cereali

Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Prendi l’impasto poi dal frigorifero e stendilo delicatamente con un mattarello su una superficie infarinata. Con l’aiuto di un taglia-pasta, ritaglia dei cerchi di pasta e adagiali su una teglia da forno foderata con carta da forno.

impastare

Leggi anche: Biscotti d’avena in barattolo regalali a Natale a chi preferisce biscotti sani ma allo stesso tempo gustosissimi. Ecco come prepararlo

Con un cucchiaino, metti una quantità di marmellata al centro di ogni cerchio di pasta. Col restante impasto se vuoi decora con le classiche strisce fissandole bene, altrimenti lasciale lisce in superficie. Inforna le crostatine a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o finché non saranno dorate. Lascia raffreddare le crostatine prima di servirle. Buon appetito!

marmellata di frutti di bosco
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago