Ho+provato+il+dolce+pi%C3%B9+buono+dell%26%238217%3Bestate%3A+%C3%A9+il+semifreddo+alle+mandorle+che+prepara+mia+zia+Gianna%2C+a+casa+sua+non+avanza+mai
ricettasprint
/ho-provato-il-dolce-piu-buono-dellestate-e-il-semifreddo-alle-mandorle-che-prepara-mia-zia-gianna-a-casa-sua-non-avanza-mai/amp/
Dolci

Ho provato il dolce più buono dell’estate: é il semifreddo alle mandorle che prepara mia zia Gianna, a casa sua non avanza mai

Un sapore speciale per un dolce al cucchiaio unico: questo è il semifreddo alle mandorle che prepara la zia e non sbaglia mai

Diverso da tutti gli altri e perfetto per concludere un pasto ma anche per una merenda freschissima.

semifreddo alle mandorle ricettasprint

Ogni volta che vado a casa di mia zia Gianna, il suo semifreddo alle mandorle mi conquista e come me tutti gli altri. Così mi sono fatto raccontare tutti i segreti.

Semifreddo alle mandorle con la ricetta della zia Gianna, il segreto è la pazienza

Quanto ci vuole per preparare il semifreddo alle mandorle con la ricetta della zia? Non è una ricetta complicata, a patto di rispettare tutte le fasi della lavorazione. Ma bisogna avere pazienza, perché deve solidificare in freezer e poi in frigorifero per avere la consistenza corretta.

Ingredienti:
Per la base
110 g di biscotti secchi
60 g di mandorle a lamelle

2 cucchiaini di miele
60 g di burro
Per il semifreddo:
130 g di farina di mandorle
280 ml di latte
280 ml di panna fresca
170 g di zucchero
6 tuorli di uovo grande
18 g di gelatina in fogli
1 cucchiaio di rum
1 fialetta di aroma vaniglia

Preparazione passo passo dolce dell’estate

semifreddo alle mandorle ricettasprint

Partiamo dalla base del semifreddo, simile a quella di una classica cheesecake. In un pentolino, o direttamente nel microonde, mettiamo a sciogliere il burro insieme al miele. Basteranno pochi minuti e tiriamo via.
Facciamo tostare in un padellino le lamelle di mandorle. Anche in questo caso pochi minuti e sono pronte. Le versiamo nel boccale del mixer insieme ai biscotti secchi spezzettati con le mani, il burro e il miele sciolti insieme. Frulliamo tutto fino a quando otteniamo ottenere un composto sabbioso, poi teniamo da parte.

Passiamo al cuore del semifreddo. Facciamo ammollare la gelatina in fogli dentro a una ciotola piena di acqua fredda per 15 minuti, poi la strizziamo bene. Versiamo i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero semolato. Li sbattiamo con le fruste elettriche per alcuni minuti, fino a quando il composto diventa gonfio e chiaro.

semifreddo alle mandorle ricettasprint

Aggiungiamo la farina di mandorle, il latte, la fialetta di aroma vaniglia, il rum e la panna. Mescoliamo e poi versiamo tutto il composto in un tegame, scaldando a fiamma moderata. Aggiungiamo la gelatina strizzata, mescoliamo e facciamo addensare.

Spegniamo e lasciamo intiepidire per almeno 15 minuti. Quindi rivestiamo con la pellicola per alimenti uno stampo per plumcake da 28 cm e versiamo la base del semifreddo al suo interno. Livelliamo e mettiamo a raffreddare in freezer per almeno 90 minuti, in modo che solidifichi.

Leggi anche: Preparo un goloso semifreddo con 4 ingredienti e il limone protagonista, così ho il dessert sempre pronto tutta l’estate

Passato il tempo del riposo tiriamo fuori la base del semifreddo. La ricopriamo con il composto a base di biscotti, mandorle, miele e burro pressando bene. Quindi mettiamo tutto in frigo a compattare per almeno 8 ore.
Ora siamo pronti per il servizio. Tiriamo fuori dal frigo il semifreddo alle mandorle con la ricetta della zia Gianna e aiutandoci con la lama di un coltello lo stacciamo bene dalle pareti. Lo sformiamo sul piatto da portata e decoriamo con qualche lamella di mandorla fresca più a piacere alcune foglioline di menta.

semifreddo alle mandorle ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

2 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

3 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

4 ore ago