Ho+provato+la+torta+all%26%238217%3Bacqua+al+caff%C3%A8%3A+da+allora+ho+cambiato+modo+di+fare+la+colazione%2C+mai+pi%C3%B9+risvegli+banali
ricettasprint
/ho-provato-la-torta-allacqua-al-caffe-da-allora-ho-cambiato-modo-di-fare-la-colazione-mai-piu-risvegli-banali/amp/
Dolci

Ho provato la torta all’acqua al caffè: da allora ho cambiato modo di fare la colazione, mai più risvegli banali

Dolce e caffè, il miglior modo per partire: poi però la colazione può diventare anche più buona, bastano poche mosse

Una fetta di torta fatta in casa, un buon caffé e siamo pronti per cominciare la giornata. Ma se riuscissimo a mettere insieme le due cose non sarebbe meglio?

Torta all’acqua al caffè ricettasprint

Nasce così la torta all’acqua al caffè, deliziosa e semplice, come tutto quello che prepariamo con le nostre mani.

Torta all’acqua al caffè, buona da sola o con una golosa glassa: la prepari in 2 minuti

La torta all’acqua al caffè è già buona e sufficientemente carica da sola ma possiamo completarla con una golosa glassa. Mescoliamo bene altre 2 tazzine di caffè, lasciate raffreddare, con 110 grammi di zucchero a velo. Poi basterà versare tutto sulla torta e il gioco è fatto.

Ingredienti:
250 g farina 00

150 g farina Manitoba
200 g zucchero di canna
250 ml di acqua naturale
5 tazzine di caffè espresso
20 g di lievito in polvere
110 ml olio di semi
zucchero a velo q.b.

Preparazione: torta all’acqua

Torta all’acqua al caffè ricettasorint

Partiamo on il caffè, il grande protagonista di questa torta. Io lo preparo con la macchinetta e le cialde, tu lo puoi fare anche con la moka. Ma deve essere un espresso di qualità, non il caffè solubile che qui non c’entra. Quando è pronto lo teniamo da parte e lo facciamo raffreddare.
Versiamo in una ciotola l’acqua, lo zucchero di canna e il caffé ormai freddo. Mescoliamo bene con una frusta a mano e poi a filo aggiungiamo anche l’olio di semi. Terminato questo lavoro, mettiamo da parte.
Setacciamo le due farine insieme al lievito in un’altra ciotola. Poi aggiungiamo le polveri nella ciotola con la parte liquida, ma non tutte insieme. Un pugno alla volta mescoliamo e passiamo a quello successivo. Questa operazione ci servirà per evitare grumi nell’impasto della torta all’acqua al caffé.

Torta all’acqua al caffè ricettasprint

Prendiamo uno stampo da 24 cm. Copriamo a base e le parti con un foglio di carta forno e poi versiamo tutto il composto della torta. Preriscaldiamo il forno a 180° e mettiamo a cuocere il dolce per almeno 45 minuti verificando la cottura con lo stecchino.
Una volta che la torta all’acqua al caffé è pronta la tiriamo fuori e aspettiamo che sia completamente fredda. La sformiamo appoggiandola sul piatto di servizio e la decoriamo con lo zucchero a velo. Ora è pronta da servire e per deliziarci.

Torta all’acqua al caffè ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

2 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

3 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

4 ore ago