Ho+provato+le+noci+nel+tiramis%C3%B9+per+non+sprecarle%2C+sono+state+un+successone+ora+lo+vogliono+tutti+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/ho-provato-le-noci-nel-tiramisu-per-non-sprecarle-sono-state-un-successone-ora-lo-vogliono-tutti-cosi/amp/
Dolci

Ho provato le noci nel tiramisù per non sprecarle, sono state un successone ora lo vogliono tutti così!

Ci sono molte varianti possibili al tiramisù classico ma questa è davvero originale con panna e noci quando lo prepari, finisce subito

Hai presente il tiramisù classico? Ecco, dimenticalo in fretta perché questa è una vera alternativa, ci sono le uova e il mascarpone, pure il caffé, ma tutto il resto è diverso. A cominciare dalla base che non è con i savoiardi o dei Pavesini.

tiramisù panna noci ricettasprint

Ma ti garantisco che il risultato finale è spettacolare e buonissimo.

Tiramisù con panna e noci, la vera alternativa a quello classico

Come per molti dolci fatti in casa, anche questa volta basta rispettare l’ordine di alcune operazioni: pan di Spagna, poi la crema, la farcitura e infine il frigo.

Ingredienti:
7 uova grandi
250 g di mascarpone
240 g zucchero semolato

120 g farina 0
1 scorza di limone
3 tazzine di caffé espresso
1 fialetta di aroma vaniglia
40 g di cacao amaro
50 ml di panna montata
30 ml di acqua
gherigli di noci q.b.

Preparazione passo passo dolce con noci

tiramisù panna noci ricettasprint

Partiamo con il pan di Spagna che sarà alla base del tiramisù con le noci. In una ciotola montiamo 4 uova con 100 grammi di zucchero semolato per qualche minuto usando le fruste elettriche. Quando otteniamo un composto chiaro e spumoso lo insaporiamo con la fialetta di aroma vaniglia, la scorza grattugiata finemente di un limone non trattato grattugiata e andiamo avanti a a montare fino ad inglobare bene tutto.
Incorporiamo la farina, un pugno alla volta, usando questa volta una frusta a mano e facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. La base del dolce è pronta, possiamo passare alla cottura.

Leggi anche: Pasta alle 7 P. o la pasta dei 7 peccati: la chiamano così in Toscana, un piatto velocissimo che ci perdi la testa!

Copriamo basi e pareti di uno stampo a cerniera da 20 cm con un foglio di carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°. Versiamo l’impasto, lo livelliamo e facciamo cuocere in forno statico per circa 35 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura. A quel punto la facciamo raffreddare il pan di Spagna su una gratella o in un piatto e prepariamo la crema.

tiramisù panna noci ricettasprint

Mettiamo a sciogliere 70 grammi di zucchero in un tegame con l’acqua, accendiamo a fiamma moderata a facciamo arrivare il composto a 120°. In pratica deve diventare uno sciroppo leggero ma compatto.
A parte montiamo anche le altre 3 uova intere con il resto dello zucchero usando le fruste elettriche. Quindi aggiungiamo a filo lo sciroppo e andiamo avanti a montare per una decina di minuti, inglobando tutto.

Mettiamo dentro anche il mascarpone, in po’ di noci tritate e mescoliamo ancora. La crema del tiramisù è pronta.

Riprendiamo il pan di Spagna e lo tagliamo facendo tre cerchi uguali o almeno simili. Con un pennello da cucina bagniamo gli strati di pan di Spagna con il caffè espresso, tenuto amaro. Poi appoggiamo su un piatto grande il primo cerchio di pan di Spagna e lo farciamo con la crema di mascarpone e noci.
Andiamo avanti così con gli altri strati e terminiamo con uno strato di panna montata più una spolverata di cacao amaro. Il dolce è pronto, ma bisogna farlo riposare in frigorifero per almeno 5-6 ore prima di servirlo. E quello che avanza si mantiene sempre in frigo per un massimo di 4 giorni

tiramisù panna noci ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

23 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

54 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago