Ho+provato+le+praline+di+pastella+come+la+faceva+mia+nonna%2C+be%26%238217%3B+non+c%26%238217%3B%C3%A8+che+dire+sono+sparite+in+un+attimo
ricettasprint
/ho-provato-le-praline-di-pastella-come-la-faceva-mia-nonna-be-non-ce-che-dire-sono-sparite-in-un-attimo/amp/
Finger Food

Ho provato le praline di pastella come la faceva mia nonna, be’ non c’è che dire sono sparite in un attimo

Ho provato le praline di pastella come la faceva mia nonna, be’ non c’è che dire sono sparite in un attimo. Questa ricetta è proprio tradizionale e di altri tempi.

Provare le praline di pastella come le faceva tua nonna è come fare un tuffo nei ricordi più dolci, quelli delle merende semplici ma incredibilmente gustose. Sono quei piccoli piaceri che, appena assaggiati, ti riportano ai pomeriggi passati in cucina con la nonna, con l’odore dell’olio che sfrigola e quel gesto semplice e familiare del “tuffare” la pastella nell’olio bollente.

Ho provato le praline di pastella come la faceva mia nonna, be’ non c’è che dire sono sparite in un attimo

La magia di questa ricetta sta nella sua capacità di trasformare pochi ingredienti in praline dorate e irresistibili, che spariscono in un attimo appena servite. Ogni pralina ha un esterno croccante e dorato, mentre l’interno è soffice e leggero, come un piccolo abbraccio. Il trucco sta tutto nella pastella, che, se fatta bene, dona alle praline la giusta consistenza e una leggerezza sorprendente.

Come fare le praline di pastella

Queste praline non solo sono deliziose, ma hanno anche un potere speciale: sanno rendere speciale qualsiasi momento, con una semplicità che profuma di casa e di amore.

Ingredienti

Farina 00, 200 g

Latte intero, 150 ml

Zucchero, 2 cucchiai

Uova, 2

Lievito in polvere per dolci, 1 cucchiaino

Un pizzico di sale

Zucchero a velo per spolverare

Olio di semi per friggere

Ho provato le praline di pastella come la faceva mia nonna, be’ non c’è che dire sono sparite in un attimo. Procedimento

Inizia preparando la pastella: in una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Sbatti il composto con una frusta fino a quando non risulterà chiaro e leggermente spumoso. Aggiungi il latte poco alla volta, continuando a mescolare per mantenere il composto omogeneo. Questo aiuterà a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Setaccia la farina insieme al lievito e aggiungili gradualmente al composto liquido. Mescola delicatamente, incorporando la farina un po’ alla volta, in modo da ottenere una pastella densa ma ancora fluida. Aggiungi un pizzico di sale per bilanciare la dolcezza. Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda, portandolo alla giusta temperatura per la frittura (circa 170-180°C). Se non hai un termometro, fai una prova con una piccola quantità di pastella: se si gonfia e inizia a dorarsi senza bruciare, l’olio è pronto. Con un cucchiaio, prendi piccole quantità di pastella e versale delicatamente nell’olio caldo. Friggi poche praline per volta per evitare che la temperatura dell’olio scenda troppo.

leggi anche:Le migliori praline del momento sono esotiche e al caffè, non ne rimarrà neanche una, per solo 120 kcal

Come fare le praline di pastella

Lascia che le praline cuociano, girandole spesso per farle dorare in modo uniforme su tutti i lati. Ci vorranno circa 2-3 minuti per ogni pralina, fino a quando saranno ben gonfie e di un bel colore dorato. Una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Ripeti l’operazione fino a terminare tutta la pastella. Per un tocco finale, spolvera le praline ancora calde con zucchero a velo. Servile subito, perché è proprio quando sono appena fatte che sprigionano il massimo del loro sapore e della loro fragranza.

leggi anche:Basta con le diete noiose: con queste praline proteiche, dimagrire sarà un gioco da ragazzi!

leggi anche:Stasera invita pure i tuoi amici, in 5 minuti prepari delle praline al cioccolato e frutta spaziali

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Belle quelle trattorie, semplici, con questo piatto, sembra una di quelle portate così

Belle quelle trattorie, semplici, con questo piatto, sembra una di quelle portate così. Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Insalata di patate cremosa, ideale per un contorno o pranzo freddo da preparare in anticipo: i miei figli ne vanno matti

Insalata di patate cremosa, il piatto perfetto che ti toglie lo stress in questi primi…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo gratinato al forno, ormai tutti a dieta: 3 volte meglio di quello comprato già pronto

Merluzzo gratinato al forno, te lo faccio fare facile e senza spendere troppo: questo lo…

9 ore ago
  • Dolci

Ma quale cornetto del bar o saccottino preconfezionato: da quando ho imparato a fare le girelle al latte con le mie mani la colazione è cambiata

Rispettiamo le dosi e i vari passaggi, le girelle al latte usciranno buonissime e tutti…

10 ore ago
  • Dolci

4 cose che ho sempre a casa per un dolce diverso e goloso: torta di patate 4.0, la ricetta essenziale e furbissima

Torta di patate dolce: 4 ingredienti e basta, la chiamo 4.0 perché è essenziale e…

11 ore ago
  • Finger Food

Questa ricetta te la copieranno tutti quanti, che aperitivo con questi cornetti! Spariranno in un battibaleno

I cornetti salati ripieni di salmone sono perfetti da servire come aperitivo, credimi spariranno in…

16 ore ago