Ho+qualche+salsiccia+in+frigorifero+e+mi+serve+un+contorno+preparo+le+cime+di+rapa+alla+napoletana.+Oggi+i+friarielli+sono+i+re+della+tavola.
ricettasprint
/ho-qualche-salsiccia-in-frigorifero-e-mi-serve-un-contorno-preparo-le-cime-di-rapa-alla-napoletana-oggi-i-friarielli-sono-i-re-della-tavola/amp/
Contorno

Ho qualche salsiccia in frigorifero e mi serve un contorno preparo le cime di rapa alla napoletana. Oggi i friarielli sono i re della tavola.

Ho qualche salsiccia in frigorifero e mi serve un contorno, preparo le cime di rapa alla napoletana. Oggi i friarielli sono i re della tavola. Il tipico piatto napoletano, leggermente piccante e amarognolo, come piace a me.

Le cime di rapa fatte alla napoletana sono un contorno tipico della cucina campana, simbolo di una tradizione culinaria che celebra sapori semplici ma intensi. Si tratta delle infiorescenze delle cime di rapa dal gusto amarognolo e deciso, che vengono saltate in padella con olio aglio e peperoncino.

Questo piatto non è soltanto un contorno, ma anche un pezzo di storia e di cultura napoletana. preparare i Friarielli significa prendersi un momento per tornare alle radici, respirare il profumo della cucina di una volta e gustare un piatto che parla di famiglia, di tradizioni convivialità.

Friarielli alla napoletana

Sono perfetti anche per farcire i panini con salsiccia oppure per arricchire pizze rustiche, rendendoli un ingrediente versatile e amatissimo.

ingredienti

  • 1 kg di cime di rapa fresche
  • Quattro spicchi d’aglio
  • Due. Peperoncini freschi o secchi.
  • Sei cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale

Ho qualche salsiccia in frigorifero e mi serve un contorno preparo le cime di rapa alla napoletana. Oggi i friarielli sono i re della tavola. Procedimento

Inizia pulendo accuratamente le verdure ed elimina i gambi più duri e seleziona solo le foglie più tenere e le infiorescenze. Sciacqua abbondantemente sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali tracce di terra o impurità. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la consistenza morbida e un sapore autentico. Una volta puliti, lasciali scolare bene in uno scolapasta, oppure tamponali con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.

In una padella ampia versa l’olio e aggiungi gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati, senza privarli della buccia per un sapore più delicato. Aggiungi i peperoncini tagliati a metà e se vuoi un sapore più intenso. Lascia soffriggere a fuoco basso finché l’aglio non sarà dorato e avrà rilasciato il suo aroma. Questo soffritto sarà la base che conferirà il caratteristico profumo al piatto.

Leggi anche:Se vieni a Napoli devi provare la babaiola. Cos’è? Una crostata con il babà. Sorpresi?

Come si fanno i friarielli alla napoletana

Quando il soffritto è pronto, alza leggermente la fiamma e aggiungi le verdure direttamente in padella, senza asciugarle troppo: l’umidità residua aiuterà nella cottura. Copri con un coperchio e lascia cuocere per cinque o sette minuti, mescolandoli tanto in tanto per evitare che si attacchino. Le verdure si ridurranno di volume man mano che perdono acqua di vegetazione sprigionando un aroma inconfondibile.

Togli il coperchio e prosegui la cottura a fuoco medio alto per altri cinque minuti mescolando continuamente. Aggiusta di sale e verifica il sapore. La cime di rapa devono risultare tenere con un leggero retrogusto amaro che le rende inconfondibili. Servi caldo accompagnando con fette di pane casareccio o come contorno per un piatto di salsiccia alla brace. Una volta provati non potrai più farne a meno.

Leggi anche:A Napoli si chiama gattò, ma questa volta provalo senza patate: viene uguale, cremoso e filante che si scioglie in bocca

Leggi anche:A Napoli gli spaghetti li fanno ‘aulive e chiapparielli’ e non é la solita puttanesca: più sugosi e cremosi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

11 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

41 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago