Ho+regalato+a+Natale+le+paste+di+mandorla+fatte+da+me%2C+me+le+hanno+richieste+per+il+cenone+di+capodanno%2C+sono+super+top%21
ricettasprint
/ho-regalato-a-natale-le-paste-di-mandorla-fatte-da-me-me-le-hanno-richieste-per-il-cenone-di-capodanno-sono-super-top/amp/
Dolci

Ho regalato a Natale le paste di mandorla fatte da me, me le hanno richieste per il cenone di capodanno, sono super top!

Per Natale ho preparato delle confezioni sfiziosissime e dentro ho messo delle paste di mandorla. Le ho fatte io con la ricetta siciliana. Sono venute uno spettacolo e i regali sono stati un successo. 

Le paste di mandorla sono un simbolo della dolcezza della tradizione siciliana, un perfetto connubio tra semplicità e gusto raffinato. Questi piccoli dolcetti, morbidi all’interno e leggermente croccanti all’esterno, sono un autentico capolavoro di pasticceria, perfetti per chiudere in bellezza un pranzo di Natale o per accompagnare un buon caffè. Prepararli è come entrare nella storia delle cucine siciliane, dove ogni ingrediente viene scelto con cura per esaltare il sapore unico delle mandorle.

Paste di mandorla

La ricetta classica si basa su pochissimi ingredienti, ma il risultato è straordinario. È importante scegliere mandorle di alta qualità, meglio se siciliane, e uno zucchero finissimo che si amalgami perfettamente con l’impasto. Il profumo della scorza di limone e l’aroma di vaniglia rendono queste paste uniche, mentre l’estetica, con la granella di zucchero o una ciliegina candita al centro, le trasforma in un regalo elegante e goloso.

Paste di mandorla

Realizzare le paste di mandorla è un’esperienza che richiede pazienza e amore per i dettagli. Impastare, formare i biscotti e decorarli è un rituale che porta la mente a un’atmosfera di festa. Una volta sfornate, le paste di mandorla diventano protagoniste delle tavole natalizie, regalando un tocco di dolcezza e tradizione che conquista tutti, grandi e piccoli.

Ingredienti

· mandorle pelate 250 g

· zucchero a velo 200 g

· albume d’uovo 1

· scorza grattugiata di limone 1

· essenza di vaniglia 1 cucchiaino

· ciliegie candite o mandorle intere (per decorare) 30 g

· zucchero semolato (per la copertura) 50 g

Per Natale ho preparato delle confezioni sfiziosissime e dentro ho messo delle paste di mandorla. Le ho fatte io con la ricetta siciliana. Procedimento

Inizio la preparazione delle paste di mandorla con il tritare finemente le mandorle pelate in un mixer, fino a ottenere una farina fine ma leggermente granulosa, per mantenere una texture particolare. Verso la farina di mandorle in una ciotola capiente e aggiungo lo zucchero a velo, mescolando bene per amalgamare i due ingredienti secchi. Lascio che il profumo delicato delle mandorle cominci a diffondersi, un anticipo del risultato finale.

Aggiungo al composto secco la scorza grattugiata di un limone non trattato, che darà una nota fresca e profumata, e un cucchiaino di essenza di vaniglia, per un aroma caldo e avvolgente. A parte, monto leggermente un albume d’uovo, senza però renderlo completamente spumoso, e lo incorporo agli ingredienti secchi poco per volta. Inizio a impastare con le mani, con delicatezza, fino a ottenere un impasto morbido ma compatto, che non deve risultare appiccicoso.

leggi anche:A Natale servo sempre le olive fatte così, a rivelarmi tutti i trucchi è stata la mia nonna siciliana!

leggi anche: Cassata siciliana: la ricetta furba così la puoi preparare a Natale anche se non hai molto tempo, buona come quella della pasticceria

Come si fanno le paste di mandorla siciliane

Una volta pronto, copro l’impasto con una pellicola e lo lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale per far assestare i sapori e rendere l’impasto più facile da lavorare. Dopo il riposo, prendo piccole porzioni di impasto e formo delle palline, che rotolo nello zucchero semolato per creare una leggera copertura. Le dispongo su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente, e decoro ogni dolcetto con mezza ciliegia candita o una mandorla intera al centro, premendo delicatamente.

Inforno le paste di mandorla in forno preriscaldato a 170°C per circa 10-12 minuti. Il trucco è sfornarle quando sono appena dorate ai bordi, per mantenere l’interno morbido e fragrante. Una volta cotte, le lascio raffreddare completamente sulla teglia, perché appena sfornate sono ancora molto delicate.

Le confeziono in scatole natalizie, aggiungendo un piccolo biglietto scritto a mano per personalizzare il regalo. Ogni confezione diventa un pensiero prezioso, pieno di tradizione e amore, perfetto per condividere la magia del Natale. Le paste di mandorla sono un successo garantito: ogni morso racchiude un piccolo pezzo di Sicilia e un grande gesto di cura e dedizione.

leggi anche:Oggi preparo gli arancini come quelli siciliani, la ricetta tradizionale delle “arancine” come dicono loro

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

8 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

10 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

11 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

11 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

12 ore ago