Ho+riscoperto+il+piacere+di+mangiare+una+bella+insalata%2C+da+quando+la+faccio+alla+greca%2C+sembra+di+stare+in+vacanza
ricettasprint
/ho-riscoperto-il-piacere-di-mangiare-una-bella-insalata-da-quando-la-faccio-alla-greca-sembra-di-stare-in-vacanza/amp/
Contorno

Ho riscoperto il piacere di mangiare una bella insalata, da quando la faccio alla greca, sembra di stare in vacanza

Insalata greca: da quando la preparo così ho riscoperto il piacere di gustare una bella insalata, fatta così sembra di stare in vacanza!

Da quando preparo l’insalata greca, ti giuro, ho completamente riscoperto il piacere di mangiare una bella insalata. Non è la solita roba triste da dieta, anzi, è un’esplosione di colori, sapori, profumi mediterranei che ti mettono subito di buon umore. Ti senti proprio in vacanza, credimi è fatta così bene ed è così bella semplice e saporita, che te la puoi portare pure in spiaggia gustandola sotto all’ombrellone.

Insalata greca

Questa insalata greca è il mix perfetto di pochi ingredienti ma deliziosi, un mix perfetto tra pomodori maturi e succosi, la feta che si sbriciola in bocca, le olive nere saporite e quel profumo di origano che sa proprio di estate. E poi ci sono le foglie di cappero, che non sono solo sceniche ma danno quel gusto così gradevole che cambia tutto.

Insalata greca: provala e ti senti già in vacanza!

Insomma fidati, l’insalata greca preparata così diventa il piatto forte che ci metti giusto 10 minuti a fare. la cosa bella è che non devi cuocere nulla ma vedrai che successo quando la porterai in tavola, tutti te ne chiederanno ancora un po’, quindi fatti trovare pronta e raddoppia le dosi. Dunque basta chiacchiere e seguimi, questa bella insalata greca ti aspetta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per l’Insalata greca

Per 4 persone

280 g di pomodori grandi
50 g di pomodorini
250 g di feta
1 cipollotto
1 cipolla rossa
60 g di olive greche

Sale q.b.
Pepe q.b.
2 cucchiaini di origano secco
40 g di foglie di cappero in salamoia

Come si prepara l’Insalata greca

Inizia lavando bene tutti i pomodori, taglia quelli grandi a spicchi e i pomodorini a metà. Affetta sottilmente la cipolla rossa e il cipollotto, poi se vuoi rendere la cipolla più delicata mettila 5 minuti in acqua fredda con un goccio di aceto.

Leggi anche: Questa ricetta mi ha fatto ricredere sul polpo, mi viene un burro in pochissimo tempo, è diventata l’insalata dell’estate in casa mia

Taglia poi la feta a cubetti o sbriciolala con le mani, tanto è più bella quando non è troppo precisa. In una ciotola capiente metti i pomodori, la cipolla scolata, il cipollotto, le olive e le foglie di cappero.

 

Leggi anche: Pasta e fagioli in estate? E certo me la preparo fredda a mo’ d’insalata: non puoi capire, non ho fame e non mi sento fiacca, TOP

Infine aggiungi la feta sopra tutto senza mescolare troppo, così resta bella visibile e condisci tutto con sale, poco, perché feta e olive sono già saporite, pepe, origano e abbondante olio extravergine. Lascia riposare giusto cinque minuti per far insaporire e poi vai col cucchiaio! Ti assicuro che questa insalata greca nonostante la semplicità sarà un successone, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

12 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

13 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

14 ore ago