Insalata greca: da quando la preparo così ho riscoperto il piacere di gustare una bella insalata, fatta così sembra di stare in vacanza!
Da quando preparo l’insalata greca, ti giuro, ho completamente riscoperto il piacere di mangiare una bella insalata. Non è la solita roba triste da dieta, anzi, è un’esplosione di colori, sapori, profumi mediterranei che ti mettono subito di buon umore. Ti senti proprio in vacanza, credimi è fatta così bene ed è così bella semplice e saporita, che te la puoi portare pure in spiaggia gustandola sotto all’ombrellone.
Questa insalata greca è il mix perfetto di pochi ingredienti ma deliziosi, un mix perfetto tra pomodori maturi e succosi, la feta che si sbriciola in bocca, le olive nere saporite e quel profumo di origano che sa proprio di estate. E poi ci sono le foglie di cappero, che non sono solo sceniche ma danno quel gusto così gradevole che cambia tutto.
Insomma fidati, l’insalata greca preparata così diventa il piatto forte che ci metti giusto 10 minuti a fare. la cosa bella è che non devi cuocere nulla ma vedrai che successo quando la porterai in tavola, tutti te ne chiederanno ancora un po’, quindi fatti trovare pronta e raddoppia le dosi. Dunque basta chiacchiere e seguimi, questa bella insalata greca ti aspetta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per 4 persone
280 g di pomodori grandi
50 g di pomodorini
250 g di feta
1 cipollotto
1 cipolla rossa
60 g di olive greche
Inizia lavando bene tutti i pomodori, taglia quelli grandi a spicchi e i pomodorini a metà. Affetta sottilmente la cipolla rossa e il cipollotto, poi se vuoi rendere la cipolla più delicata mettila 5 minuti in acqua fredda con un goccio di aceto.
Taglia poi la feta a cubetti o sbriciolala con le mani, tanto è più bella quando non è troppo precisa. In una ciotola capiente metti i pomodori, la cipolla scolata, il cipollotto, le olive e le foglie di cappero.
Infine aggiungi la feta sopra tutto senza mescolare troppo, così resta bella visibile e condisci tutto con sale, poco, perché feta e olive sono già saporite, pepe, origano e abbondante olio extravergine. Lascia riposare giusto cinque minuti per far insaporire e poi vai col cucchiaio! Ti assicuro che questa insalata greca nonostante la semplicità sarà un successone, provare per credere. Buon appetito!
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…