Ho+scoperto+che+posso+usare+la+cioccolata+fondente+avanzata+per+fare+una+crostata+niente+male+e+devo+dire+che+%C3%A8+venuta+proprio+bene%3A+i+miei+nipoti+se+la+sono+finita+tutta
ricettasprint
/ho-scoperto-che-posso-usare-la-cioccolata-fondente-avanzata-per-fare-una-crostata-niente-male-e-devo-dire-che-e-venuta-proprio-bene-i-miei-nipoti-se-la-sono-finita-tutta/amp/

Ho scoperto che posso usare la cioccolata fondente avanzata per fare una crostata niente male e devo dire che è venuta proprio bene: i miei nipoti se la sono finita tutta

Ti racconto oggi di questa deliziosa crostata fatta con la cioccolata fondente avanzata che avevo in dispensa: é venuta semplicemente perfetta!

Una ricetta semplice, ma geniale ricetta che ti permette di utilizzare gli ingredienti che hai a disposizione senza dover fare la spesa.

crostata con cioccolato fondente ricettasprint

Tutti abbiamo degli avanzi di cioccolato sparsi in casa, ecco il modo di trasformali in un dessert elegante e genuino che farà impazzire tutti, dal più grande al più piccolo.

Metti tutti insieme in forno, in poco tempo tirerai fuori una golosità che non si può spiegare a parole

Il gusto intenso e avvolgente della cioccolata fondente si sprigiona appena la crostata viene tagliata e ti avvolge in una vera e propria esplosione di piacere. La consistenza cremosa e vellutata della crema che farcisce la crostata si sposa perfettamente con la croccantezza della base e regala un mix di consistenze che ti faranno venire l’acquolina in bocca.

Ma la cosa più bella di questa crostata è che è fatta con amore e con ingredienti genuini, che renderanno ogni morso indimenticabile: sarà proprio come un abbraccio caloroso in un giorno di pioggia, che ti farà sentire coccolato e felice. Quindi se hai della cioccolata fondente da utilizzare, non esitare a preparare questa crostata. Ti garantisco che non te ne pentirai e che rimarrai sorpreso dalla sua bontà e semplicità e chissà, magari diventerà la tua nuova ricetta preferita da condividere con amici e familiari!

Potrebbe piacerti anche: Questa crostata friabilissima la preparo senza burro e senza zucchero solo 180 kcal

Ingredienti

per la frolla:
330 gr di farina 00
170 gr di burro
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Un uovo + 2 tuorli
130 gr di zucchero semolato
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
per la crema al fondente:
200 gr di cioccolato fondente
250 ml di panna fresca liquida
100 gr di zucchero
40 gr di amido di mais

Preparazione della crostata al cioccolato fondente

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la pasta frolla: mescolate il burro freddo a tocchetti con la farina in una ciotola fino ad ottenere un impasto sabbioso. Aggiungete lo zucchero semolato, l’uovo, i tuorli, l’estratto di vaniglia ed il lievito per dolci e lavorate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgete la pasta frolla ottenuta in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Intanto preparate la crema al cioccolato fondente: in un pentolino, versate la panna fresca liquida e portatela ad ebollizione. Aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e mescolate fino a quando si scioglie completamente ottenendo una crema liscia e fluida. Spegnete ed aggiungete lo zucchero e l’amido di mais setacciato, mescolando continuamente fino ad addensare leggermente la crema, quindi lasciate raffreddare.

Prendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello su una superficie leggermente infarinata formando un disco dello spessore di pochi millimetri: rivestite una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, poi bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Fatto ciò versate la crema al cioccolato nella base e livellatela con una spatola. Decorate la superficie a piacere e cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti o fino a quando risulterà ben dorata.

Una volta cotta, lasciate raffreddare la crostata con crema al cioccolato fondente prima di tagliarla a fette e servirla: potete guarnirla con zeste di arancia per un tocco raffinato o cioccolato grattugiato per renderla ancora più golosa!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Proteine durante la dieta, ecco come vanno assunte nel quotidiano così da perdere anche 2 kg in più sulla dieta

Negli ultimi anni si è tornato a parlare delle proteine da assumere quotidianamente, sia per…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle con il ragù in bianco, la sorpresa non è solo la carne: se aggiungi una verdura di stagione sei da Oscar, fanno pure il bis

Tutti i grandi piatti della tradizione italiana possono essere rivisitati con un po' di fantasia…

49 minuti ago
  • News

Davvero metti così la carta forno nella friggitrice ad aria? Nessuno ti ha mai detto che non puoi farlo!

Anche tu metti così la carta forno nella friggitrice ad aria? Nessuno ti ha mai…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pennette alla crema di pomodoro: preparato ad hoc per un solo obiettivo, conquistare in 10 minuti tutti e ci sono riuscita!

Queste sono pennette alla crema di pomodoro, un piatto preparato ad hoc per un solo…

2 ore ago
  • Dolci

Spuntino durante la dieta, 3 alimenti che non sapevi di poter mangiare serenamente

Una delle domande più comuni riguardo la dieta finalizzata alla perdita di peso riguarda sicuramente…

2 ore ago
  • News

Pericolo Salmonella, si trova in questi pomodori freschi appena richiamati

Scovato il rischio potenziale che è legato alla confermata presenza di Salmonella in alcuni pomodori.…

3 ore ago