Ho+scoperto+che+posso+usare+la+cioccolata+fondente+avanzata+per+fare+una+crostata+niente+male+e+devo+dire+che+%C3%A8+venuta+proprio+bene%3A+i+miei+nipoti+se+la+sono+finita+tutta
ricettasprint
/ho-scoperto-che-posso-usare-la-cioccolata-fondente-avanzata-per-fare-una-crostata-niente-male-e-devo-dire-che-e-venuta-proprio-bene-i-miei-nipoti-se-la-sono-finita-tutta/amp/

Ho scoperto che posso usare la cioccolata fondente avanzata per fare una crostata niente male e devo dire che è venuta proprio bene: i miei nipoti se la sono finita tutta

Ti racconto oggi di questa deliziosa crostata fatta con la cioccolata fondente avanzata che avevo in dispensa: é venuta semplicemente perfetta!

Una ricetta semplice, ma geniale ricetta che ti permette di utilizzare gli ingredienti che hai a disposizione senza dover fare la spesa.

crostata con cioccolato fondente ricettasprint

Tutti abbiamo degli avanzi di cioccolato sparsi in casa, ecco il modo di trasformali in un dessert elegante e genuino che farà impazzire tutti, dal più grande al più piccolo.

Metti tutti insieme in forno, in poco tempo tirerai fuori una golosità che non si può spiegare a parole

Il gusto intenso e avvolgente della cioccolata fondente si sprigiona appena la crostata viene tagliata e ti avvolge in una vera e propria esplosione di piacere. La consistenza cremosa e vellutata della crema che farcisce la crostata si sposa perfettamente con la croccantezza della base e regala un mix di consistenze che ti faranno venire l’acquolina in bocca.

Ma la cosa più bella di questa crostata è che è fatta con amore e con ingredienti genuini, che renderanno ogni morso indimenticabile: sarà proprio come un abbraccio caloroso in un giorno di pioggia, che ti farà sentire coccolato e felice. Quindi se hai della cioccolata fondente da utilizzare, non esitare a preparare questa crostata. Ti garantisco che non te ne pentirai e che rimarrai sorpreso dalla sua bontà e semplicità e chissà, magari diventerà la tua nuova ricetta preferita da condividere con amici e familiari!

Potrebbe piacerti anche: Questa crostata friabilissima la preparo senza burro e senza zucchero solo 180 kcal

Ingredienti

per la frolla:
330 gr di farina 00
170 gr di burro
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Un uovo + 2 tuorli
130 gr di zucchero semolato
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
per la crema al fondente:
200 gr di cioccolato fondente
250 ml di panna fresca liquida
100 gr di zucchero
40 gr di amido di mais

Preparazione della crostata al cioccolato fondente

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la pasta frolla: mescolate il burro freddo a tocchetti con la farina in una ciotola fino ad ottenere un impasto sabbioso. Aggiungete lo zucchero semolato, l’uovo, i tuorli, l’estratto di vaniglia ed il lievito per dolci e lavorate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgete la pasta frolla ottenuta in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Intanto preparate la crema al cioccolato fondente: in un pentolino, versate la panna fresca liquida e portatela ad ebollizione. Aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e mescolate fino a quando si scioglie completamente ottenendo una crema liscia e fluida. Spegnete ed aggiungete lo zucchero e l’amido di mais setacciato, mescolando continuamente fino ad addensare leggermente la crema, quindi lasciate raffreddare.

Prendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello su una superficie leggermente infarinata formando un disco dello spessore di pochi millimetri: rivestite una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, poi bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Fatto ciò versate la crema al cioccolato nella base e livellatela con una spatola. Decorate la superficie a piacere e cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti o fino a quando risulterà ben dorata.

Una volta cotta, lasciate raffreddare la crostata con crema al cioccolato fondente prima di tagliarla a fette e servirla: potete guarnirla con zeste di arancia per un tocco raffinato o cioccolato grattugiato per renderla ancora più golosa!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso, limone e zafferano? Il trio che fa miracoli, in 15 minuti un capolavoro, altro che piatti complicati

Risotto veloce con limone e zafferano: il trio che fa miracoli e si prepara in…

37 minuti ago
  • News

Botulino in Calabria, nuova maxi contaminazione con 30 intossicati e 5 persone in ospedale

È di nuovo psicosi da botulino in Calabria, dopo i due casi mortali di inizio…

2 ore ago
  • Primo piatto

Bastano piselli e pancetta e il risotto vola: cremoso, saporito, veloce da fare e ancora più veloce da spazzolare

Risotto veloce con piselli e pancetta: bastano pochi ingredienti per un risotto cremoso, saporito e…

2 ore ago
  • Dolci

Ha un effetto crunch morso dopo morso, è irresistibile e la faccio con 2 soli ingredienti | La colazione dei sogni esiste

La colazione dei sogni esiste davvero, la faccio sempre con questa torta dall’effetto super crunch…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene fatte così sono un pasto completo, che ti svolta il pranzo in poche mosse, spendendo pochissimo

Le zucchine ripiene di tonno e pomodoro è un pasto completo, una teglia non basta,…

3 ore ago
  • Dolci

Quando mi aspetta questo porridge a colazione mi alzo prima che suoni la sveglia, mi carica e affronto tutto anche l’afa

Porridge a colazione con frutta fresca e secca, mi mette una carica così riesco ad…

4 ore ago