Ho+stravolto+la+ricetta+dei+cordon+bleu%3A+uso+melanzane+e+li+avvolgo+in+una+doppia+panatura%2C+i+miei+amici+ne+vanno+ghiotti
ricettasprint
/ho-stravolto-la-ricetta-dei-cordon-bleu-uso-melanzane-e-li-avvolgo-in-una-doppia-panatura-i-miei-amici-ne-vanno-ghiotti/amp/
Finger Food

Ho stravolto la ricetta dei cordon bleu: uso melanzane e li avvolgo in una doppia panatura, i miei amici ne vanno ghiotti

I cordon bleu che faccio io sono diversi, vado di doppia panatura così sono più croccanti ma è l’ingrediente principale che li rende irresistibili, invece della carne uso le melanzane e i miei amici ne vanno talmente ghiotti che me li chiedono sempre!

Hai mai assaggiato i cordon bleu di melanzane? Se la risposta è no, allora ti stai perdendo uno dei piatti più golosi e irresistibili che esistano! Ho stravolto la tradizionale ricetta dei cordon blue, sostituendo la carne con le morbide melanzane e aggiungendo una doppia panatura che da un’incredibile croccantezza e un sapore unico. I miei amici ne vanno talmente ghiotti che li chiedono sempre e io non posso fare a meno di coccolarli con questa delizia sfiziosa, veloce e scrocchiante!

Ho stravolto la ricetta dei cordon blue: uso melanzane e li avvolgo in una doppia panatura, i miei amici ne vanno ghiotti

Le melanzane quindi, diventano il protagonista assoluto di questo piatto, insieme al saporito prosciutto cotto e la filante provola affumicata. La doppia panatura invece, garantisce una croccantezza che si sposa perfettamente con la morbidezza delle melanzane, creando un equilibrio di sapori e consistenze che conquista il palato sin dal primo morso. Puoi arricchire questa ricetta aggiungendo del formaggio grattugiato nella panatura, per rendere i tuoi cordon bleu ancora più cremosi e gustosi, o una spolverata di peperoncino per un tocco di piccantezza che risveglierà i sensi.

Cordon bleu di melanzane

Se ami sperimentare in cucina quindi e sorprendere i tuoi amici con piatti originali e sfiziosi è il tuo obiettivo, non puoi assolutamente perderti questa ricetta! La preparazione è semplice e divertente e il risultato finale sarà così delizioso che ti conquisterà al primo assaggio. Non ti resta che metterti ai fornelli e provare questa versione rivisitata dei classici cordon bleu, sono sicura che diventerà uno dei tuoi piatti preferiti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 5-6 minuti

Ingredienti per i cordon bleu

3 melanzane
300 g di prosciutto cotto
350 g di provola affumicata
Farina q.b.
4 uova

Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi di girasole per la cottura q.b.

Come si preparano i cordon bleu di melanzane

Per prima cosa, taglia le melanzane a rondelle spesse circa mezzo centimetro e mettile in una ciotola con acqua e sale per circa mezz’ora, (questo aiuterà a eliminare l’amaro tipico delle melanzane). Scolale e asciugale delicatamente con carta assorbente da cucina e friggile in padella con olio di semi caldo fino a doratura, ascougando l’olio in eccesso su carta assorbente.

Leggi anche: Non sapevo più che preparare per via della dieta ho escogitato i miglior cordon bleu di zucchine cotti al forno e non fritti

Prepara tre piatti fondi: uno con la farina, uno con le uova sbattute con sale e pepe, e uno con il pangrattato. Prendi una fetta di melanzana, sistema una fettina di prosciutto cotto e un pezzetto di provola affumicata al centro. Copri con un’altra fetta di melanzana e passa prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura. Per una panatura più croccante, ripassa nelle uova e nuovamente nel pangrattato.

Leggi anche: Stasera faccio la felicità dei tuoi figli con dei cordon blue buonissimi da fare a casa, li cuoci in friggitrice ad aria così ci metti un attimo!

Ripeti l’operazione con tutte le fette di melanzana e lascia riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella e friggi i tuoi cordon bleu di melanzane fino a quando saranno dorati e croccanti su tutti i lati. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, togli gli stuzzicadenti e servili ben caldi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Quando voglio portare qualcosa di super goloso a tavola, mi viene in mente solo questo plumcake rustico

Porta in tavola il plumcake rustico farcito con tanti ingredienti che lascerà tutti a bocca…

17 minuti ago
  • News

Per un vero detox segui solo questa dieta | Solo dopo 3 giorni torni magrissima con la pancia piatta

Ti senti appesantita, gonfia, senza energia e con quella fastidiosa sensazione di pancia piena anche…

1 ora ago
  • Dolci

Con albume e cacao, prepara questi tortini dal cuore caldo insieme a me. Niente paura non ingrassi

Con albume e cacao, prepara questi tortini dal cuore caldo insieme a me. Niente paura…

3 ore ago
  • Dolci

Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla di più soffice

Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla…

10 ore ago
  • Contorno

Le castagne le faccio per contorno, morbide e deliziose perfette per accompagnare la carne

Castagne morbide e saporite, ma non arrostite come sempre: ecco il contorno di stagione che…

12 ore ago
  • Dolci

Tiramisù light direttamente nel bicchiere | Dopo cena insieme a un po’ di rum è una chicca

Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso…

13 ore ago