Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi non puoi capire, credimi è irresistibile.
Sono certa che se prepari questa versione di tiramisù non tornerai più indietro, sarà il tuo asso nella manica, chi l’avrebbe detto. Chiunque l’assaggerà si renderà conto che non esiste dolce al pistacchio migliore.

La combo caffè e pistacchio è spettacolare. La crema che separa uno strato e l’altro di savoiardi è preparata con la combo di panna, mascarpone, un’esplosione di sapori e profumi unici. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tiramisù al pistacchio: un dolce irresistibilmente buono che non puoi lasciarti sfuggire
La ricetta che sto per proporti è la dimostrazione del fatto che la variante di un dolce classico è ugualmente buona e mette d’accordo tutti. Se vuoi fare colpo su amici, parenti e non vuoi preparare i soliti dolci vai sul sicuro con il tiramisù al pistacchio. Un dolce speciale che si allontana di poco dalla ricetta tradizionale, anche chi è alle prime armi riesce nell’intento. Ti ho proposto la ricetta monoporzione, ma puoi anche preparare il dolce direttamente in una teglia grande, come preferisci. Dopo la preparazione del tiramisù lo puoi conservare in frigo per 2-3 giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Riposo in frigo: 2-3 ore
Tempo totale: 2 ore e 10 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 8 persone
- 400 g di savoiardi
- 500 g di mascarpone
- 350 g di crema di pistacchio
- 500 g di panna da montare
- caffè espresso amaro q.b.
- latte freddo q.b.
- granella di pistacchio q.b.
Procedimento del tiramisù al pistacchio
Per preparare questo irresistibile tiramisù al pistacchio andiamo a preparare il caffè e lasciamolo raffreddare per bene, non lo dobbiamo zuccherare.

Prendiamo poi una ciotola ampia e mettiamo il mascarpone, facciamo un buco al centro e andiamo ad aggiungere la panna che deve essere fredda da frigo. Con l’aiuto delle fruste elettriche lavoriamo il composto e poi aggiungiamo anche la crema di pistacchi e frulliamo ancora.
Lavoriamo poi gli ingredienti in ciotola con una spatola e trasferiamo in una sac à poche, prendiamo le coppette o i bicchierini, in una ciotola mettiamo il caffè e latte, mescoliamo.
Alla base dei bicchieri mettiamo i savoiardi inzuppati nel latte e caffè, copriamo con la crema, di nuovo i savoiardi inzuppati nella bagna, di nuovo la crema.

Appena terminato di riempire i bicchieri o le coppette terminiamo con la crema e decoriamo con la granella di pistacchio. Si consiglia di far rassodare il tiramisù in frigo per un paio d’ore. Trascorso il tempo possiamo servire il dolce al cucchiaio. Se vuoi puoi aggiungere del cioccolato a scaglie.
Buona Pausa!