Ho+unito+il+cioccolato+di+pasqua+con+della+ricotta+vecchiotta%2C+non+si+butta+nulla+in+casa+mia+dopo+le+feste%2C+hanno+gradito+tutti
ricettasprint
/ho-unito-il-cioccolato-di-pasqua-con-della-ricotta-vecchiotta-non-si-butta-nulla-in-casa-mia-dopo-le-feste-hanno-gradito-tutti/amp/

Ho unito il cioccolato di pasqua con della ricotta vecchiotta, non si butta nulla in casa mia dopo le feste, hanno gradito tutti

La colazione che tutti sognano sono questi quadrotti di ricotta e cioccolato, così buoni e particolari che spariranno nel giro di pochi secondi, infatti non c’è nemmeno bisogno di chiedere “ne vuoi un altro” che sono già finiti!

La colazione è sicuramente il pasto più importante della giornata e merita di essere gustata con piacere e soddisfazione. Oggi ti propongo una ricetta che ti farà innamorare sin dal primo morso: i quadrotti di ricotta e cioccolato. Questi deliziosi dolci sono la combinazione perfetta tra morbidezza della ricotta e golosità del cioccolato, con un tocco agrumato che li rende irresistibili. Non c’è modo di resistere a queste bontà, fidati, spariranno in un batter d’occhio, lasciando tutti a chiedere di più!

Ho unito il cioccolato di pasqua con della ricotta vecchiotta, non si butta nulla in casa mia dopo le feste, hanno gradito tutti

La particolarità di questa ricetta sta nell’abbinamento di ingredienti semplici ma dal gusto deciso, che si fondono armoniosamente tra loro. La ricotta da morbidezza e cremosità ai quadrotti, mentre il cioccolato fondente apporta una nota dolce e intensa. L’arancia, con il suo profumo agrumato, aggiunge freschezza e vivacità al dolce, creando un equilibrio perfetto di sapori. Ma se vuoi, puoi arricchire ulteriormente questa ricetta, aggiungendo della granella di nocciole o mandorle sulla superficie dei quadrotti prima di cuocerli, per creare una croccantezza in contrasto con la morbidezza dell’impasto. Puoi anche sostituire le gocce di cioccolato fondente con delle gocce di cioccolato bianco o aggiungere delle scaglie di cocco per un tocco esotico. Insomma, lascia libera la tua creatività e sentiti libera di personalizzare i quadrotti a tuo piacimento!

Quadrotti di cioccolato e ricotta

Grazie a questa magnifica ricetta quindi, la tua colazione diventerà un momento di puro piacere e golosità, che ti darà la carica necessaria per affrontare la giornata con il sorriso. Sono di certo la colazione che tutti sognano, irresistibili e deliziosi. Preparati a conquistare il palato di chiunque li assaggi e iniziamo subito a farli insieme seguendo la ricetta passo passo!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

200 g di farina 00
80 g di maizena
5 uova
300 g di zucchero
100 ml di olio di semi
120 ml di latte

1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro
150 g di cioccolato fondente
500 g di ricotta
1 arancia con 2 cucchiai di succo filtrato e la scorza grattugiata
200 g di gocce di cioccolato fondente

Come si preparano i quadrotti

In una ciotola, setaccia la farina, la maizena e il cacao amaro. Aggiungi il lievito e mescola bene il tutto. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare.

Leggi anche: Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione: questo si che è un dessert da sogno

Grattugia la scorza dell’arancia e aggiungetela al composto insieme al succo filtrato, continando sempre a mescolare. Infine la ricotta ben sgocciolata e lavora il composto fino a ottenere una crema omogenea. Apoco a poco unisci anche gli ingredienti secchi e mescola con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Leggi anche: Quadrotti di carne e verdure, porta in tavola uno sfizioso antipastino per arricchire la tua tavola

Trita il cioccolato fondente a pezzetti e lasciaro sciogliere a bagnomaria o nel micrronde. Una volta freddo, uniscilo all’impasto insieme alle gocce di cioccolato fondente. Versa l’impasto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno e livellalo bene con una spatola. Cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché la superficie risulterà dorata e la torta sarà cotta al centro. Una volta cotta, lascia raffreddare sulla teglia, quindi taglia a quadrati e servili a colazione o a merenda, accompagnati da una tazza di caffè o latte caldo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago