Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha fatto dimenticare i gelati, ti ho detto tutto!
Sai quando ti viene voglia di qualcosa di fresco e goloso ma anche speciale? Ecco, questa mousse di cioccolato bianco e fragole è proprio quella ricetta. Una combinazione così semplice ma pazzesca che ti fa dimenticare anche i gelati. La cosa bella, è che questa mousse, è perfetta per ogni occasione, leggera, cremosissima, anzi spumosa e profumata come nessun’altra ricetta e credimi che il dolce del cioccolato bianco si sposa alla perfezione con la freschezza delle fragole, non ci puoi credere se non lo provi.

Questa mousse di cioccolato bianco e fragole non è solo buonissima ma anche bella da vedere oltre che facile da preparare e soprattutto ti fa fare una figura incredibile senza stressarti più di tanto. Se pensi sia complicato infatti ti sbagli di grosso, sono giusto un paio i passaggi da seguire e il gioco è fatto ma come puoi vedere servita nelle coppette fa la sua bellissima figura e poi hai la certezza che sa conquistare tutti al primo assaggio.
Mousse di cioccolato bianco e fragole: un dolce così fresco e goloso che batte perfino il solito gelato che amano tutti
Insomma seti a me e non andare oltre, se oggi hai ospiti soprattutto, prepara questa mousse di cioccolato bianco e fragole e vedrai che successo. Di certo non è la solita torta che preparano tutti, così davvero li prendi per la gola con un dolce fresco e delizioso che ti fa perfino dimenticare il solito gelato. Quindi basta chiacchiere e allaccia il grembiule e iniziamo a prepararla insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Mousse di cioccolato bianco e fragole
Per 4 mousse
Mousse al cioccolato bianco
125 g di cioccolato bianco
100 g di panna fresca liquida
100 ml di latte intero
4 g di fogli di gelatina
Per la mousse alle fragole
150 g di fragole
50 g di zucchero
1 cucchiaio di succo di limone
100 ml di latte intero
100 ml di panna fresca liquida
4 g di fogli di gelatina
Come si prepara la Mousse di cioccolato bianco e fragole
Inizia mettendo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, inizia a preparare la mousse al cioccolato bianco. Sciogli quindi il cioccolato bianco a bagnomaria o al microonde, con attenzione a non bruciarlo. In un pentolino scalda il latte e la panna, senza farli bollire, poi unisci la gelatina strizzata e mescola fino a scioglierla bene. Versa questa crema calda sul cioccolato bianco fuso e mescola per bene, dopodiché lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Ora monta la panna fresca a neve ferma e incorporala delicatamente alla crema di cioccolato bianco ormai fredda, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. Metti la mousse in 4 bicchieri o coppette e sistemali in frigorifero per almeno 1 ora, nel frattempo passa alla preparazione della mousse alle fragole. Frulla le fragole con lo zucchero e il succo di limone fino ad ottenere una purea liscia. Scalda il latte con la panna, sempre senza far bollire, aggiungi la gelatina strizzata e mescola finché si scioglie.
Leggi anche: Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco
Versa il liquido caldo nella purea di fragole, mescola bene e lascia raffreddare. Monta la panna e incorporala delicatamente alla purea di fragole, come fatto prima con la mousse al cioccolato bianco. Adesso puoi mettere la mousse alle fragole sopra quella al cioccolato bianco, creando un bell’effetto bicolore e lascia riposare ancora in frigorifero almeno 3-4 ore prima di gustarla. Vedrai poi, che questa mousse di cioccolato bianco e fragole è davvero una delizia golosa, che farà innamorare chiunque, provare per credere. Buon appetito!