Sicuramente vi sarà capitato di assaggiare i biscotti al burro del supermercato, che sembrano sempre inimitabili. Eppure, ho trovato finalmente la ricetta giusta, suggerita da mia nonna.
I biscotti del supermercato, almeno per me, hanno sempre un sapore diverso da quelli fatti in casa, come se avessero quel qualcosa in più che non riesco mai a riprodurre con la mia ricetta.
Recentemente, però, mia nonna ha risolto il grande dilemma suggerendomi la sua ricetta personale per preparare i biscotti altrettanto buoni come quelli del supermercato, ma decisamente più genuini.
Mia nonna è davvero un asso in cucina; ogni volta è in grado di sorprendermi con la preparazione di dolci e altre pietanze. Il suo asso nella manica, però, sono proprio i biscotti. Lei cerca sempre di evitarne l’acquisto al supermercato perché ama prepararli in casa, affermando che la preparazione dei biscotti da sempre riesce a rilassarla. Ecco gli ingredienti per la sua ricetta:
400 g di farina,
250 g di burro,
130 g di zucchero,
un uovo, un pizzico di sale.
Come spiegato precedentemente, la preparazione di questi biscotti è molto più semplice di quanto tu possa immaginare, ma al tempo stesso ti permetterà di risparmiare un sacco di soldi gustando a colazione un dolce decisamente più genuino. Comincia subito prendendo il burro dal frigorifero, tagliandolo a cubetti e mettendolo in una ciotola insieme alla farina. Amalgama i due ingredienti fin quando non ottieni un impasto sabbioso. Aggiungi poi l’uovo e lo zucchero e continua a lavorare l’impasto finché non diventa omogeneo e compatto, senza dimenticare di aggiungere il sale. Quando l’impasto è pronto, lascialo riposare per circa mezz’ora avvolto nella pellicola per alimenti.
LEGGI ANCHE -> Aglio, olio e peperoncino ma con un ingrediente in più, la ricetta me l’ha suggerita la mia amica milanese
Nel frattempo, riscalda il forno a 180 gradi, poi riprendi l’impasto e forma i biscotti al burro dandogli la forma desiderata. Mettili in forno e lasciali cucinare per almeno 12 minuti, fino a che non sono dorati. Presta sempre molta attenzione alla cottura dei biscotti, perché potrebbero cuocersi anche in meno tempo del previsto. Una volta cotti, lasciali raffreddare e gustali a colazione o come merenda pomeridiana. In ogni caso, il loro sapore sarà incredibilmente buono e delizioso. Provaci subito anche tu!
LEGGI ANCHE -> Con due zucchine e due mozzarelle preparo un antipasto da 10 e lode!
LEGGI ANCHE -> Piazza alla Nutella quella vera, con questa ricetta non puoi sbagliare
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…