I+cibi+che+puoi+mangiare+tranquillamente+anche+oltre+la+data+di+scadenza%2C+li+conoscevi%3F
ricettasprint
/i-cibi-che-puoi-mangiare-tranquillamente-anche-oltre-la-data-di-scadenza-li-conoscevi/amp/
News

I cibi che puoi mangiare tranquillamente anche oltre la data di scadenza, li conoscevi?

Come puoi comportarti con la data di scadenza dei cibi? C’è una differenza importante che ti farà evitare sprechi alimentari e di soldi.

Data di scadenza, è una indicazione assoluta o può lasciare spazio a qualche margine di manovra? Puoi consumare anche dopo il suo superamento questo o quello che hai trovato nel tuo frigo o nella tua dispensa? Per evitare qualsiasi detestabile spreco alimentare e di soldi è bene sapere che puoi ancora fare qualcosa con quei prodotti, a prescindere dalla data di scadenza. Perché alcuni prodotti possono essere effettivamente consumati anche dopo la data di scadenza riportata.

I cibi che puoi mangiare tranquillamente anche oltre la data di scadenza, li conoscevi? – ricettasprint.it

Data di scadenza netta e data di scadenza preferibile sono due cose diverse. Queste due diciture che si trovano sulle etichette alimentari indicano due situazioni differenti. La prima è “Da consumarsi entro il…”, che indica una vera e propria scadenza, da rispettare con attenzione, soprattutto per alimenti freschi come carne, pesce e latticini. La seconda è “Da consumarsi preferibilmente entro…”, che segnala un termine minimo di conservazione. Questi alimenti potrebbero perdere un po’ di aroma o consistenza, ma possono essere consumati in sicurezza anche dopo quella data.

Quanto si può andare oltre la data di scadenza?

Molti alimenti secchi possono sorprendere per la loro longevità. Alcuni esempi:

  • Pasta secca: può durare fino a 2 anni oltre la data se conservata in un luogo asciutto.
  • Riso bianco: anche 2 anni; il riso integrale, però, è meglio consumarlo entro 1 anno.
  • Legumi secchi: come lenticchie e ceci sono sicuri per almeno 2 anni.
  • Farina: soprattutto quella integrale, può essere consumata fino a 6 mesi oltre la scadenza, se ben conservata.
  • Biscotti e cereali: possono essere buoni anche 4-6 mesi dopo, anche se potrebbero perdere croccantezza.
  • Zucchero e sale: non scadono mai, se mantenuti asciutti.
  • Caffè e tè: mantengono la fragranza per un anno dopo la data, anche se l’aroma può affievolirsi.
  • Cioccolato: può ancora essere buono fino a un anno oltre la scadenza, e la patina bianca non è pericolosa.
  • Cibi in Scatola: sono noti per la loro lunga durata, se conservati correttamente.
  • Tonno e legumi in scatola: possono durare anche 1-2 anni, e fino a 5 anni per il tonno.
  • Verdure sott’olio o sott’aceto: sicure fino a 2 anni.
  • Marmellate e confetture: restano buone per almeno 1 anno.
  • Latte UHT: può essere consumato fino a 1 mese oltre la scadenza, se non aperto.
Quanto si può andare oltre la data di scadenza? – ricettasprint.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Quanto dura un prodotto dopo la data di scadenza?

I prodotti freschi sono più delicati e richiedono maggiore attenzione:

  • Yogurt: può essere consumato fino a 7 giorni dopo la scadenza, se sempre in frigo.
  • Latte fresco: buono per 2-3 giorni dopo la data.
  • Uova: possono durare 2-3 settimane oltre la scadenza. Un test semplice: se galleggiano in acqua, è meglio buttarle.
  • Formaggi stagionati: possono durare anche 2 mesi in frigo dopo l’apertura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Quanto dura un prodotto dopo la data di scadenza? – ricettasprint.it

Ma non tutti gli alimenti possono essere consumati oltre la scadenza. Sono questi quelli da scartare senza esitazioni:

  • Carni e pesci freschi;
  • Piatti pronti refrigerati;
  • Insalate in busta o sushi;
  • Dolci con panna o uova crude;
  • Alimenti con confezioni gonfie, forate o con muffe visibili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori

Invece il miele, le spezie e le serbe essiccate non scadono mai.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Le castagne fanno ingrassare? Quante puoi mangiarne al giorno senza metter su peso

È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Hai pochissimi minuti e non sai cosa preparare a pranzo? Ti servono solo zucchine e cipolle ed esce fuori un capolavoro da 10 e lode

Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Olio frittura | Quante volte possiamo riusarlo? Ecco quando diventa velenoso

Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…

3 ore ago
  • Dolci

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…

5 ore ago
  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

14 ore ago