I+classici+biscotti+della+nonna+quelli+che+inzuppi+nel+latte+e+non+si+rompono%2C+falli+a+casa+ma+devi+aggiungere+questo+ingrediente
ricettasprint
/i-classici-biscotti-della-nonna-quelli-che-inzuppi-nel-latte-e-non-si-rompono-falli-a-casa-ma-devi-aggiungere-questo-ingrediente/amp/
Dolci

I classici biscotti della nonna quelli che inzuppi nel latte e non si rompono, falli a casa ma devi aggiungere questo ingrediente

Biscotti della nonna alla panna sono buoni da mangiare così o da inzuppare nel latte e non si rompono neanche, falli a casa con questa ricetta. Prova e vedrai che successo.

Pronta per questa nuova ricetta? Si tratta dei biscotti alla panna della nonna, l’impasto si prepara facilmente e senza stress. Questi biscotti li puoi inzuppare nel latte, nel cappuccino e persino nella cioccolata calda. A colazione sono una bomba, con pochissimi e semplicissimi ingredienti che hai in casa riuscirai a preparare questa delizia per il palato.

Biscotti della nonna con la panna – Ricettasprint.it

Questi biscotti hanno una consistenza delicata e friabile, l’aggiunta della panna rende tutto speciale. Non c’è nulla di più buono che gustare i biscotti homemade, ti consiglio di appuntare la ricetta sul ricettario di famiglia. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Biscotti della nonna con la panna: mangiali così o inzuppali nel latte

I biscotti della nonna si possono conservare a lungo visto che non sono farciti, anche per 15-20 giorni. Il segreto sta nel farli raffreddare dopo la cottura in forno, mettiamo in un barattolo di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Riporre in mobile o dispensa purché sia un luogo fresco e asciutto. Provaci anche tu!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Tempo totale: 25-30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 35-40 biscotti

  • 1 uovo
  • 450 g di farina 00
  • 40 g di fecola di patate
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 220 ml di panna fresca liquida non zuccherata
  • 160 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 9 g di ammoniaca per dolci

Procedimento die biscotti della nonna alla panna

Se vuoi preparare anche tu questi biscotti della nonna, preparare tutti gli ingredienti e li metti su un piano da lavoro. Poi prendi una ciotola ampia metti sia la farina che la fecola setacciate.

Biscotti della nonna con la panna – Ricettasprint.it

Versiamo anche la panna fresca, lo zucchero, la vanillina, l’olio di semi, l’uovo e poi l’ammoniaca per biscotti.

Mescoliamo per bene il tutto e solo quando l’impasto diventerà consistente, possiamo trasferire su un piano di lavoro, continuiamo a impastare.

Solo quando l’impasto sarà omogeneo e liscio possiamo stendere il panetto con un mattarello. Con un coppapasta da 6 cm facciamo i biscotti e poi con la punta di una sac-à-poche facciamo il buco al centro dei biscotti.

Biscotti della nonna con la panna – Ricettasprint.it

I biscotti vanno messi su una leccarda da forno, rivestiamo con carta forno e distanziamo tra loro i biscotti per evitare che si possano attaccare in cottura.

Adesso possiamo fare cuocere i biscotti in forno caldo ad una temperatura di 170°C per 15-20 minuti. A cottura terminata possiamo spegnere il forno e lasciamo intiepidire i biscotti prima di servirli.

Buona Pausa o Colazione!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata super sfiziosa

Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata…

42 minuti ago
  • News

Tumore al colon in aumento tra i giovani, colpa di questi: interviene Matteo Bassetti

Matteo Bassetti torna protagonista della scena e parla di un tema molto delicato, ovvero l’aumento…

3 ore ago
  • News

Salame richiamato per grosso rischio microbiologico: potresti avere quello contaminato

Scatta l'attenzione massima per un richiamo alimentare di salame il cui consumo potrebbe avere delle…

4 ore ago
  • News

Questi accessori dovresti averli in cucina ti fanno risparmiare tanti soldi in un anno, regalateli per Natale

Dovresti avere questi accessori in cucina così puoi risparmiare tanti soldi in un anno, scopri…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Così il salmone diventa irresistibile: in pasta sfoglia è perfetto, il secondo elegante e raffinato, fa subito Natale

Il salmone in pasta sfoglia è una ricetta elegante, veloce e scenografica, croccantissimo fuori morbido…

6 ore ago
  • News

L’oggetto più sporco lo trovi in cucina, tutti lo ignorano ma è pericoloso!

Si torna a parlare di pulizie in cucina, soprattutto in relazione a quello che è…

7 ore ago