Biscotti della nonna alla panna sono buoni da mangiare così o da inzuppare nel latte e non si rompono neanche, falli a casa con questa ricetta. Prova e vedrai che successo.
Pronta per questa nuova ricetta? Si tratta dei biscotti alla panna della nonna, l’impasto si prepara facilmente e senza stress. Questi biscotti li puoi inzuppare nel latte, nel cappuccino e persino nella cioccolata calda. A colazione sono una bomba, con pochissimi e semplicissimi ingredienti che hai in casa riuscirai a preparare questa delizia per il palato.
Questi biscotti hanno una consistenza delicata e friabile, l’aggiunta della panna rende tutto speciale. Non c’è nulla di più buono che gustare i biscotti homemade, ti consiglio di appuntare la ricetta sul ricettario di famiglia. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
I biscotti della nonna si possono conservare a lungo visto che non sono farciti, anche per 15-20 giorni. Il segreto sta nel farli raffreddare dopo la cottura in forno, mettiamo in un barattolo di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Riporre in mobile o dispensa purché sia un luogo fresco e asciutto. Provaci anche tu!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 25-30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 35-40 biscotti
Se vuoi preparare anche tu questi biscotti della nonna, preparare tutti gli ingredienti e li metti su un piano da lavoro. Poi prendi una ciotola ampia metti sia la farina che la fecola setacciate.
Versiamo anche la panna fresca, lo zucchero, la vanillina, l’olio di semi, l’uovo e poi l’ammoniaca per biscotti.
Mescoliamo per bene il tutto e solo quando l’impasto diventerà consistente, possiamo trasferire su un piano di lavoro, continuiamo a impastare.
Solo quando l’impasto sarà omogeneo e liscio possiamo stendere il panetto con un mattarello. Con un coppapasta da 6 cm facciamo i biscotti e poi con la punta di una sac-à-poche facciamo il buco al centro dei biscotti.
I biscotti vanno messi su una leccarda da forno, rivestiamo con carta forno e distanziamo tra loro i biscotti per evitare che si possano attaccare in cottura.
Adesso possiamo fare cuocere i biscotti in forno caldo ad una temperatura di 170°C per 15-20 minuti. A cottura terminata possiamo spegnere il forno e lasciamo intiepidire i biscotti prima di servirli.
Buona Pausa o Colazione!
Si torna a parlare nuovamente di allerta nazionale in campo alimentare, questa volta a destare…
Dentro questi tortini ci sono le carote ma nessuno se ne accorge, il mascarpone gusto…
Un solo morso e capisci perché la rifaccio ogni settimana: ciambella ricotta e cocco, è…
Il dolce austriaco il kaiserschmarren lo fai a casa e in soli 10 minuti, la…
Il pane fritto filante, l’alternativa sfiziosa dura cena mordi e fuggi, perché stasera a dirla…
Gli ottimi accorgimenti per rintracciare il più presto possibile le formiche in casa e che…