I condizionatori si possono sanificare e pulire a casa in poco tempo e nel modo corretto, vediamo come farlo in tutta sicurezza.
I condizionatori si usano tantissimo in questo periodo dell’anno, per stare freschi in casa e combattere l’afa è unico modo, ma c’è da fare una precisazione. La pulizia e l’igienizzazione è fondamentale, per eliminare sia i cattivi odori dai filtri che la polvere.
In questo modo li potremmo accendere in tutta sicurezza e respirare aria sana. Sarebbe opportuno sanificare i condizionatori prima di accenderli, ma si può procedere a casa in tutta sicurezza e così eviterai di chiamare il tecnico, risparmi soldi e tempo. Vediamo come procedere.
I condizionatori vanno puliti con una certa frequenza se si utilizzano, perché sporco e polvere si annidano e rendono meno efficiente la funzionalità. Nel filtro si accumula tutto, potrebbe causare la proliferazione di batteri e non solo la polvere, pericoloso soprattutto per i soggetti allergici agli acari della polvere.
Lo sporco e polvere va a creare dei blocchi o tappi che non faranno più defluire l’acqua di condensa, un vero danno. Quindi veniamo a noi, ecco come procedere con la pulizia così possiamo respirare aria pulita e sana.
Leggi anche: Polvere in casa? Puoi dire addio, fai così e risolverai il problema una volta e per tutte
Iniziamo a staccare le spina dell’alimentazione, rimuoviamo il coperchio esterno dell’apparecchio, con un panno in microfibra rimuoviamo la polvere oppure se si ha in dotazione un aspirapolvere si può procedere con questo si ottimizza il tempo e si fa in tutta sicurezza.
Passiamo alla pulizia con un panno umido, spruzzare direttamente sul coperchio una soluzione fai da te, acqua e aceto oppure con olio tea tree, ha proprietà antibatteriche e anti-odore, rispetta comunque l’ambiente. Meglio dei prodotti aggressivi che troviamo in commercio.
Passiamo alla pulizia del filtro, se ci sono i carboni attivi, dobbiamo togliere quelli esauriti e sostituirli con quelli nuovi. Se sono ancora buoni non è il caso di sostituirli. Ricorda sempre di rimuovere la polvere.
Il filtro deve essere immerso in una soluzione di acqua tiepida e sapone di Marsiglia o detergenti per i piatti, puliamo delicatamente, puoi anche pulire con una soluzione acqua e aceto di vino o bicarbonato che hanno un’azione sgrassante e disinfettante. Se lo sporco è annidato possiamo procedere con lo spazzolino da denti, grazie alle setole riusciamo a togliere tutto.
Leggi anche: Lo sai come lasciare la casa prima delle vacanze? Solo così non avrai spiacevoli sorprese
Sciacquiamo per bene sotto acqua corrente e poi lasciamo asciugare prima di posizionarlo.
Per ultimo si puliscono le bocchette, puliamo sempre con un panno inumidito come consigliato sopra, sciacquiamo e asciughiamo bene.
Ovviamente far controllare periodicamente i condizionatori da tecnici.
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…