I+cracker+li+compri+ancora+al+supermercato%3F+Che+peccato%2C+ti+perdi+il+meglio%2C+prova+subito+questa+ricetta
ricettasprint
/i-cracker-li-compri-ancora-al-supermercato-che-peccato-ti-perdi-il-meglio-prova-subito-questa-ricetta/amp/
Finger Food

I cracker li compri ancora al supermercato? Che peccato, ti perdi il meglio, prova subito questa ricetta

Quanti di voi amano mangiare i cracker ogni giorno? Sono sempre un’ottima scelta per uno spuntino veloce e gustoso, ma con questa ricetta li puoi inserire anche nei menù di aperitivi casalinghi.

Ebbene sì, in moltissime dispense i cracker sono ospiti fissi e un punto di riferimento nella vita quotidiana. Basti pensare che c’è chi ama combinare il salato di questo alimento con il dolce del cioccolato, come nel caso della Nutella.

Ad ogni modo, oggi desidero rimanere nel gusto salato di questo alimento, arricchirlo con un altro ingrediente e il risultato è decisamente divino… ecco perché nei miei aperitivi casalinghi questi non mancano mai!

Basta comprare i cracker, prova subito questa ricetta

Oggi, in vista della cena, ho deciso di realizzare un aperitivo rinforzato in casa. Insieme al pane, ho servito questi cracker che si prestano perfettamente ad essere accompagnati da salse e che riscuotono sempre un gran successo. Inoltre, trattandosi di una ricetta molto semplice, non li compro più, ma li preparo direttamente a casa. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per la preparazione dei nostri cracker:

  • 140 grammi di pecorino grattugiato (preferibilmente quello toscano stagionato),
  • 150 grammi di acqua,
  • 1 cucchiaino di sale,
  • 30 grammi di olio d’oliva,
  • pepe a discrezione.

Prepariamo insieme i perfetti cracker da aperitivo

La preparazione dei nostri cracker comincia dal pecorino. Potete grattugiarlo voi stessi in casa con l’aiuto di una grattugia a maglie strette, oppure farlo fare dal salumiere. In ogni caso, prendete il pecorino e mettetelo in una ciotola, quindi aggiungete il sale e la farina, mescolando gli ingredienti insieme. Successivamente, formate una fontanella al centro e aggiungete l’acqua, iniziando a mescolare tutti gli ingredienti finché non si trasformeranno in un impasto omogeneo e compatto, che arricchiremo ulteriormente con l’olio. Il nostro impasto dovrà riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

LEGGI ANCHE -> Cotolette di ricotta e prosciutto croccantissime e con solo 3 ingredienti, metti in forno e che cena: una ricetta light da fare spesso!

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto che avete appena creato e stendetelo su una teglia foderata con carta da forno. Quindi, spennellate la superficie con acqua e olio e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti. Poi, azionate il grill per altri 2 minuti.

Una volta cotti, tagliate i cracker a pezzetti e saranno pronti da inserire nel vostro menù, da accompagnare come desiderato con delle salse di condimento, come spiegato precedentemente.

LEGGI ANCHE -> Torta bruciata, non buttarla via ma salvala con questo trucchetto facile della nonna

LEGGI ANCHE -> Ho scoperto un secondo piatto favoloso, lo mangio già da un po’ e sto perdendo peso, provalo anche tu e sbrigati pure!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare una frittata diversa ci metto questo ingrediente, gli spinaci e qualche pomodorino, se la litigano!

Frittata di ricotta con spinaci e pomodorini: di certo non è la solita frittata, così…

8 secondi ago
  • News

3 errori da non commettere in cucina, rischi un attacco batteriologico

Prestate moltissima attenzione alle vostre abitudini quotidiane in cucina, questi tre errori non andrebbero mai…

30 minuti ago
  • Pizza

Da quando la focaccia la faccio sempre rustica, mio marito è super felice, non ti pensare ci metti pochissimo per realizzarla

Ogni volta che preparo la focaccia rustica, anche mio marito la preferisce alla classica pizza.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Piatto unico: spinaci, proteine e una salsina furba, così mangi sano, dimagrisci e non hai mai fame è top!

Insalata di spinaci proteica: preparala così e finalmente il pranzo leggero lo faccio con gusto,…

2 ore ago
  • News

Vai sempre in bagno e il tuo intestino è in fiamme? Non ci hai mai pensato ma il motivo potrebbe essere questo

C'è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere…

3 ore ago
  • Finger Food

Involtini poveri ma buoni, non devono mancare le melanzane poi al resto sbizzarrisciti farai un figurone

Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…

4 ore ago