I+dolci+fatti+in+casa+si+possono+congelare%3F+La+risposta+di+nonna+Amelia
ricettasprint
/i-dolci-fatti-in-casa-si-possono-congelare-la-risposta-di-nonna-amelia/amp/
News

I dolci fatti in casa si possono congelare? La risposta di nonna Amelia

Nonna Amelia oggi ci svela come congelare i dolci fatti in casa, ovviamente ci sono delle eccezioni, scopriamo come fare per non sbagliare.

I dolci fatti in casa li prepariamo spesso, dai classici muffin alla crostata, la ciambella, i biscotti, però nonna Amelia ci vuole svelarci un piccolo trucco su come congelare i dolci. Ovviamente non si può generalizzare non tutti i dolci si possono congelare, ci sono delle eccezioni.

I dolci fatti in casa si possono congelare La risposta di nonna Amelia Ricettasprint

Sarebbe davvero comodo avere in freezer dei dolci preparati da noi, così all’occorrenza li potrai mangiare. Congelare i dolci fatti in casa torna utile soprattutto se si preparano i dolci per le occasioni speciali come una festa, oppure una cena con amici, avanzano i dolci e torna utile poterli conservare nel freezer. Alcuni si possono congelare crudi o cotti, vediamo cosa ci consiglia nonna Amelia.

Come congelare i dolci fatti in casa: i consigli di nonna Amelia

I dolci fatti in casa non sempre si possono conservare a lungo, purtroppo ci sono alcuni che sono facilmente deperibili, per questo motivo nonna Amelia oggi ci svela un segreto. Ci sono alcuni dolci che si preparano in casa e si possono conservare a lungo, ecco quali.

Biscotti e pasta frolla. Si possono congelare sia crudi che cotti, il panetto di pasta frolla si avvolge nella pellicola per alimenti, si può congelare per almeno 2 mesi. Poi quando si deve scongelare si lascia a temperatura ambiente per  3-4 ore. Invece i biscotti crudi, li adagiamo su un vassoio e li possiamo congelare e poi le trasferiamo nei sacchetti per alimenti, li cuoci direttamente nel forno ancora congelati, non occorre congelare.

Leggi anche: Pulire e igienizzare la pattumiera in poche mosse ed eviterai spiacevoli sorprese

Crostata. La crostata con la crema, la marmellata si può conservare in freezer per un paio di mesi, la puoi lasciare nella teglia, oppure avvolgere nella pellicola per alimenti. Sarebbe una buona idea congelare la crostata a porzioni, in questo modo scongeleremo solo quello che ci occorre.

Cheesecake. Stesso discorso della crostata, la cheesecake si può congelare lasciandola nello stampo, avvolgendo la pellicola per alimenti. In alternativa si può mettere in un contenitore a chiusura ermetica. Si sconsiglia di congelare la cheesecake con topping al cioccolato e frutta. La cheesecake va scongelata in frigo per una notte.

Pan di Spagna e muffin. Tranquillamente si possono congelare in freezer, basta metterli negli appositi sacchetti per alimenti. Fino a due mesi si possono tenere in freezer, scongelare a temperatura ambiente. I muffin si possono anche congelare crudi, dopo aver versato l’impasto negli stampi, copriamo con la pellicola per alimenti e mettiamo subito in freezer. I muffin si possono cuocere direttamente nel forno senza scongelarli. Se sono cotti si possono congelare, basta lasciarli raffreddare non appena si saranno raffreddati.

Budino e panna cotta. Basta metterli prima negli stampini, li potrai tenere anche per un paio di mesi, poi si lasciano scongelare in frigo per qualche ora.

Leggi anche: I bruciatori del piano di cottura ritorneranno come nuovi senza spendere un euro. Usa questi ingredienti!

Dolci lievitati. Pensiamo alle brioches, ciambelle, croissant si possono congelare sia crudi che cotti. Stesso discorso fatto in precedenza, si possono congelare a fette le torte così si scongela la porzione che serve. I dolci lievitati si possono scongelare a temperatura ambiente, però se si vuole si può mettere per qualche minuto in forno caldo.

I cornetti crudi si possono congelare, metterli su un vassoio, ben distanziati e poi si mettono nei sacchetti non appena si saranno induriti. Si scongelano su una teglia per tutta la notte e il mattino seguente saranno pronti per essere infornati! Gli impasti lievitati crudi si possono conservare in freezer per circa 3 mesi.

Dolci da non congelare

Nonna Amelia non consiglia di congelare le torte “complesse” quelle farcite, con decori che vengono bagnate. In particolar modo quelle con la panna montata, andrebbe fatta al momento e aggiunta alla torta non si può congelare! I dolci alla frutta non si possono congelare perdono sapore e consistenza.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

37 minuti ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

2 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

3 ore ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

4 ore ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

5 ore ago