I+dolcificanti+fanno+male%2C+uno+studio+conferma+alterazioni+al+Dna
ricettasprint
/i-dolcificanti-fanno-male-uno-studio-conferma-alterazioni-al-dna/amp/
News

I dolcificanti fanno male, uno studio conferma alterazioni al Dna

Una rilevazione importante mette in cattiva luce queste sostanze, con i dolcificanti che fanno male e con un esponente della categoria in particolar modo.

I dolcificanti fanno male, al pari dello zucchero normale in proporzione a quelli che sono gli effetti riscontrati, anche se con conseguenze diverse. Lo sostiene un nuovo apposito studio che ha posto l’accento su quella che è una assunzione non corretta di queste sostanze.

Un dolcificante versato in una bevanda (Canva – ricettasprint.it)

Pensare di potere avere qualcosa di più sugar free rispetto allo zucchero normale corrisponde al vero solamente se si resta circoscritti in quelle che sono le misure ed i tempi consigliati. Che non devono mai essere eccessivi.

In questo senso sono stati riscontrati dei miglioramenti se il ricorso ai dolcificanti si limita solamente al breve periodo, quindi a pochi giorni. In caso contrario c’è invece una grossa controindicazione che è stata osservata una cosa molto importante.

Ovvero che i dolcificanti fanno male riuscendo addirittura ad apportare delle alterazioni al DNA. Sono diversi in realtà gli studi compiuti in tal senso, con quello svolto di recente per ultimo in ordine di tempo che ha confermato questo aspetto.

I dolcificanti fanno male, qual è che è ritenuto il più nocivo

C’è un “colpevole” in particolare, come è possibile apprendere sulla rivista specializzata di settore Journal of Toxicology and Environmental Health. Infatti un dolcificante in particolare sarebbe in grado di modificare in maniera genotossica il Dna di chi eccede nella sua assunzione.

Dei dolcificanti in pillole (Canva – ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Glicemia in gravidanza, perché aumenta e come stare al sicuro

Si tratta del sucralosio, che è stato inserito all’interno dell’elenco delle sostanze da tenere sotto controllo anche da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il sucralosio e tutti gli altri tipi di dolcificanti artificiali e realizzati sinteticamente vanno bene solo se consumati con moderazione e per pochi giorni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le migliori creme solari per le tue vacanze | le protezioni più consigliate

Dei dolcificanti in uso in una bevanda (Canva – ricettasprint.it)

In caso contrario possono sorgere delle controindicazioni anche gravi per la salute delle persone. In particolare il sucralosio provocherebbe la rottura delle cellule che arriva a toccare. E gli stessi tipi di danno possono avvenire anche ai tessuti epiteliali dell’intestino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pioggia di soldi per fare la spesa | che aiuto dal Governo

In Italia c’è il professor Berrino che da anni afferma già tutto questo e consiglia di assumere bevande senza fare ricorso né agli zuccheri artificiali aggiunti né agli stessi dolcificanti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

57 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

3 ore ago