I+gelati+sono+sempre+pi%C3%B9+mini%2C+ma+i+prezzi+non+calano+mai%3A+lo+shrinkflation+colpisce+ancora
ricettasprint
/i-gelati-sono-sempre-piu-mini-ma-i-prezzi-non-calano-mai-lo-shrinkflation-colpisce-ancora/amp/
News

I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora

Ormai chiunque conosce questo termine, shrinkflation. I gelati, artigianali o confezionati che siano, sono tra i prodotti più colpiti.

Coni gelato (Ricettasprint.it)

La shrinkflation, fenomeno mondiale noto come “meno prodotto allo stesso prezzo”, non risparmia nemmeno l’alimento più amato dagli italiani: il gelato. Questa tendenza preoccupante è stata confermata dall’osservatorio di Consumatori Attivi, un’organizzazione che tutela i diritti dei consumatori.

Secondo Lina Sguassero, avvocato dell’organizzazione, “il problema è che a fronte di una grammatura, di un peso diverso, il prezzo resta lo stesso. I consumatori devono stare attenti a questo aspetto e capire quali sono i beni di prima necessità che effettivamente scontano il problema della shrinkflation”.

Concentrandosi sul gelato artigianale, è chiaro che non esiste una standardizzazione del peso di una pallina di crema o cioccolato. Aldo Cursano, vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio, chiarisce che “la quantità è diminuita, ciascuno di noi se ne accorge.

Ma vanno considerate le fonti dei costi. Chi ha un’attività si trova di fronte a un bivio: o aumentare i prezzi, o diminuire la quantità”.

Come difendersi dalla Shrinkflation?

Raffigurazione dello shrinkflation (Ricettasprint.it)

Cursano sottolinea che “questa è una scelta aziendale. Altrimenti ci sarebbe un cartello, e questo è vietato. Il consumatore ha il grande potere di scegliere. Alla fine, è lui a decidere se il prezzo… è giusto”.

Tra i fattori che incidono sui costi, Cursano ricorda gli affitti troppo alti e le bollette dell’energia, che in media oscillano tra i 2.500 e i 5.000 euro al mese per una gelateria. Per quanto riguarda il gelato industriale, l’avvocato Sguassero consiglia di “essere molto attenti nelle scelte, verificare la grammatura e fare una comparazione con il prezzo al chilo o al litro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il diritto di portare il proprio cibo negli stabilimenti balneari, posso farlo oppure no?

Bisogna diffidare da informazioni errate o comunque fuorvianti che spesso vengono date, occorre controllare bene l’unità di misura riportata sulla confezione”. Il consumatore ha alcune armi a disposizione per combattere la shrinkflation, come segnalare le situazioni all’Autorità garante della concorrenza e del mercato, in caso di pratiche commerciali scorrette.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando ho scoperto a che cosa serve davvero il parasole del lettino da spiaggia tutto è cambiato

E bisogna prestare attenzione alle cosiddette “offerte multipack”, che in realtà possono celare un aumento del prezzo al chilo o al litro. In Italia, le gelaterie sono poco meno di 40.000, tra gelaterie pure, pasticcerie e bar-gelaterie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

Il consumo di gelato è in aumento, con una stima di 3 chili a testa all’anno. Tuttavia, la shrinkflation sta erodendo il potere d’acquisto dei consumatori, rendendo necessaria una maggiore attenzione e consapevolezza nelle scelte di acquisto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

29 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago