Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerosi dolci, ma quelli estivi sono tra le ricette che preferisco in assoluto. Un esempio pratico per capire quanto sto dicendo è rappresentato proprio da questi ghiaccioli, che hanno il sapore tipico dell’estate.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, cimentarsi nella preparazione dei dolci estivi significa scegliere con cura, attenzione e precisione ogni singolo ingrediente, così da garantirsi sempre un risultato perfetto.

Ghiaccioli al sapore dell'estate - RicettaSprint
Ghiaccioli al sapore dell’estate – RicettaSprint

Il lavoro può sembrare più complicato se si decide di preparare in casa i ghiaccioli, ma con questa ricetta riuscirai a farli senza alcuna difficoltà.

Ghiaccioli dal sapore dell’estate: li preparo in un attimo con questa ricetta

Ebbene sì, se anche tu desideri preparare i ghiaccioli fatti in casa, sappi che con questa ricetta ci riuscirai alla perfezione. Si tratta di una preparazione molto più veloce di quanto tu possa immaginare: hanno il sapore autentico dell’estate e, ne sono certa, ne rimarrai conquistata anche tu. Per prepararli ti serviranno soltanto i seguenti ingredienti:

  • Preparato per un litro di tè freddo al limone,
  • due limoni,
  • acqua.
Ghiaccioli al sapore dell'estate - RicettaSprint
Ghiaccioli al sapore dell’estate – RicettaSprint

Ecco come preparare i ghiaccioli al gusto d’estate

Il tè sarà il tuo alleato perfetto per dare ai ghiaccioli un sapore più intenso e fresco, con il limone come assoluto protagonista. Cominciamo preparando il tè: prendi il preparato al limone, segui le istruzioni riportate sulla confezione e aggiungi la quantità d’acqua indicata. Una volta pronto, trasferisci il tè in frigorifero per almeno due ore.

LEGGI ANCHE -> Polpette buone così non ne avevo mai mangiate prima, le faccio in pochi minuti e in agrodolce

Ghiaccioli al sapore dell'estate - RicettaSprint
Ghiaccioli al sapore dell’estate – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, riprendi il tè e aggiungi il succo filtrato di due limoni. Se vuoi, puoi aggiungere anche un po’ di scorza grattugiata per un tocco ancora più profumato. Mescola bene il tutto e distribuisci il liquido negli stampini per ghiaccioli. A questo punto, trasferisci tutto nel freezer e lascia riposare per una notte intera.

Ed ecco fatto: i tuoi ghiaccioli al sapore d’estate saranno pronti per essere gustati! Freschi, profumati e leggeri… perfetti per combattere il caldo con gusto.

LEGGI ANCHE -> Massimo Bassetti ancora un nuovo allarme, in cucina il tagliere è meglio non usarlo? La risposta dell’esperto

LEGGI ANCHE -> La lavastoviglie consuma troppo? Colpa delle pasticche o del prodotto liquido?