Brioche morbide al latte, no non sono dolci, sono al formaggio: con questo impasto facile e veloce ho reso la merenda al sacco meglio dei fast food, i miei figli non fanno che chiedermeli!
Quando la merenda deve essere speciale, queste brioche salate al latte e formaggio fanno proprio al caso tuo. Morbide, profumate e irresistibilmente soffici, sono il perfetto mix di leggerezza e golosità . I tuoi figli non smetteranno di chiederle e una volta assaggiate capirai anche tu il perché. Il loro sapore delicato e il sapore ricco di formaggio, renderanno queste brioche molto meglio dei soliti veloci pranzetti dei fast food.
L’impasto è facilissimo da preparare, composto da latte, farina Manitoba per garantire sofficità , uova, formaggio spalmabile e un tocco di burro per renderle ancora più vellutate. Ogni boccone è un’esplosione di sapore, perfetta per la merenda o uno snack fuori casa. E poi, la soddisfazione di prepararle in casa è impagabile! Prova a servirle calde, magari farcite con un po’ di prosciutto o salame e nessuno saprà resistere.
Insomma, prepararle è un gioco da ragazzi e il risultato vale ogni minuto di attesa. Un piccolo consiglio? Spolvera con un pizzico di farina prima di infornarle per un aspetto rustico e invitante, sembreranno quasi dolci, invece sono pronte anche per accompagnare piatti salati di ogni tipo. Dunque sei pronta a metterti all’opera? Allora basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito a realizzare insieme questi panini sorprendenti!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 170 gradi per 20 minuti
Per circa 10 brioche
900 g di farina Manitoba
390 ml di latte
80 g di zucchero
15 g di sale
1 cubetto di lievito di birra fresco
Sciogli il cubetto di lievito di birra fresco in parte del latte tiepido (non bollente), aggiungi un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando si forma una leggera schiuma. In una ciotola capiente (o in planetaria), versa la farina Manitoba setacciata. Aggiungi il restante zucchero, il sale, le uova e il formaggio spalmabile. Inizia a impastare aggiungendo il lievito sciolto e il latte rimanente a filo.
Leggi anche:Â Prova queste brioche morbide alla zucca e mandorle a colazione, favoriscono il buon umore e il benessere!
Quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungi il burro ammorbidito a pezzetti, continuando a impastare fino a ottenere un composto liscio, elastico e leggermente appiccicoso. Se necessario, aggiungi un po’ di farina per regolare la consistenza, poi copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume (circa 1-2 ore).
Riprendi l’impasto e dividilo in porzioni uguali, dando loro la forma di palline o piccole trecce, sistemale su una teglia foderata con carta da forno e lasciale lievitare per altri 30-40 minuti, coperte con un panno. Preriscalda il forno a 170 gradi e spolvera le brioche con un po’ di farina e cuoci per circa 20 minuti, o fino a quando saranno dorate e ben cotte. Lascia intiepidire le brioche prima di servirle. Sono perfette così o farcite a piacere, fidati renderanno la merenda un momento speciale. Buon appetito!
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…