Le feste di Natale incombono sempre di più, motivo per cui molti di noi sono già alle prese con la realizzazione di varie pietanze che possano mettere tutti d’accordo… ma anche la pastella richiede la giusta attenzione per rendere il nostro piatto incredibilmente delizioso.
Il Natale crea sempre delle aspettative, soprattutto per quanto riguarda la presentazione di varie pietanze durante gli eventi principali.
In casa mia, ad esempio, non devono mai mancare i fritti, preferibilmente quelli in pastella il cui sapore può superare di gran lunga le aspettative di tutti i tuoi commensali.
A questo punto, però, non resta che porsi la seguente domanda: come possiamo rendere la pastella adatta a tutti senza dover differenziare le varie pietanze che intendiamo servire?
Ebbene sì, come abbiamo avutomiodo di spiegare precedentemente, in vista del Natale ho ben pensato di realizzare questa pastella che si adatta alle esigenze alimentare di tutti, ottima per coloro che hanno problematiche legate all’intolleranza al glutine o oppure sono allergici a questo alimento.
La ricetta in questione è davvero pratica e veloce da mettere in atto, per la quale ci serviranno solo i seguenti ingredienti:
200 grammi di fatina,
120 ml di acqua frizzante,
un pizzico di bicarbonato,
un pizzico di sale.
La preparazione della nostra pastella è davvero molto veloce e richiede solo gli ingredienti indicati precedentemente. Prendiamo una ciotola, mettiamo al suo interno la farina, il sale e il bicarbonato. Successivamente, aggiungiamo poco alla volta l’acqua frizzante fredda, direttamente dal frigo, fino a ottenere una pastella molto densa.
Non è necessario lasciarla riposare in frigorifero; sarà sufficiente procedere subito con la preparazione dei piatti, a seconda delle varie esigenze delle pietanze che intendiamo servire. Immergiamo il cibo nella pastella e friggetelo direttamente in olio bollente, fino a completa doratura.
In men che non si dica, avrai realizzato dei fritti perfetti da servire in tavola, anche durante il Natale, sicuro che tutti potranno mangiarli senza preoccupazioni alimentari. Inoltre, questo tipo di pastella è ideale anche per i tuoi ospiti vegani, evitando di dover preparare troppe pietanze differenti.
LEGGI ANCHE -> Niente carne e poche patate, questo polpettone ti salva la cena
LEGGI ANCHE -> Ho preparato l’ossobuco in pentola, ed è venuta fuori una specialità, così tenero, succulento e saporito non l’hai mai mangiato!
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…