I+migliori+ghiaccioli+per+una+classifica+di+qualit%C3%A0%2C+quali+comprare+in+supermercati+e+discount
ricettasprint
/i-migliori-ghiaccioli-per-una-classifica-di-qualita-quali-comprare-in-supermercati-e-discount/amp/
News

I migliori ghiaccioli per una classifica di qualità, quali comprare in supermercati e discount

Le scelte migliori da fare in tal senso, i ghiaccioli migliori da acquistare per gustare qualcosa di freddo ed al tempo stesso buonissimo.

Ghiaccioli al
supermercato (Ricettasprint.it)

Migliori ghiaccioli da mettere in carrello quando fai la spesa, quali sono? Quando il caldo prende il sopravvento, non c’è niente di meglio che un buon ghiacciolo rinfrescante: si tratta di un’ottima alternativa al gelato artigianale, dal momento che risulta essere molto più leggero e dissetante. E senza contare le calorie.

Il ghiacciolo, inoltre, piace a grandi e piccini ed è uno snack alternativo da gustare anche in spiaggia. Gli esperti di Gambero Rosso hanno assaggiato quelli più diffusi in commercio: ecco la classifica dei migliori ghiaccioli nei supermercati.

Chissà quante volte, da piccini, abbiamo assaporato un buon ghiacciolo o addirittura ci siamo divertiti a prepararne qualcuno in casa con il succo di frutta: dall’alba dei tempi, questo snack così rinfrescante è un’opzione molto invitante per soddisfare il palato e, contemporaneamente, sopportare meglio il caldo estivo.

Di ghiaccioli oggigiorno ce ne sono tantissimi in commercio, da quelli che vanno per la maggiore (i classici gusti agrumati o la menta) alle novità che sono vere e proprie esplosioni di sapore.

Quali sono i ghiaccioli più buoni?

Ghiaccioli (Ricettasprint.it)

Tra i ghiaccioli assaggiati da Gambero Rosso c’è il Pirulo Mini Tropical della Nestlè, che si aggiudica il sesto posto in classifica: a vederlo sembra quasi una caramella gustosissima, con i suoi colori invitanti e un intenso profumo esotico.

Spiccano le note di ananas e frutti tropicali, che tuttavia si confondono eccessivamente al palato. Degna di nota è la sua consistenza, ma anche la presenza non eccessiva di zuccheri.

Stretto “parente” dello storico Piedone, il ghiacciolo Ditone di Algida conquista il quinto posto in classifica: arancia e fragola si mescolano amabilmente al palato, senza risultare troppo stucchevoli. La dolcezza è abbastanza contenuta, mentre la consistenza non ricorda quella tipica del ghiacciolo, un po’ più croccante, essendo invece particolarmente morbida.

Il quarto posto va ad un altro pezzo di storia di Algida. Stiamo parlando del Liuk, una vera rivoluzione nel mondo dei ghiaccioli. In realtà, tecnicamente somiglia più ad un gelato, dal momento che contiene latte scremato reidratato e proteine del latte. Pur se abbastanza zuccherino, l’abbinamento intramontabile tra limone e liquirizia ne fa uno dei ghiaccioli più godibili dell’estate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare l’anguria quando si ha il diabete: sì o no?

Una delle ultime novità in fatto di ghiaccioli è l’Estathè Ice Limone di Ferrero, che ripropone una classica bevanda estiva in versione ancora più fresca e si aggiudica il terzo posto. L’esperimento, secondo gli esperti di Gambero Rosso, si rivela vincente. Le note di limone sono molto delicate e persistono al palato, sembra quasi di “prendere a morsi la versione solida del classico tè freddo Estathè”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Febbre Oropuche, è allarme dopo la morte di due giovani donne: può arrivare anche da noi?

C’è un altro prodotto storico, il Lemonissimo di Algida. Il suo punto di forza è la combinazione di diverse consistenze, tra la “scorza” croccante al limone e il delicato cedro che costituisce la parte più morbida, regalando una piacevole sensazione di scioglievolezza in bocca. Inoltre il ghiacciolo non è eccessivamente dolce e zuccherino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Infine, va menzionato pure il Calippo Lime di Algida, un altro ghiacciolo iconico. Si aggiudica la medaglia d’oro per i suoi sentori di lime e la struttura uniforme e omogenea, oltre che per la consistenza croccante. Le note agrumate sono molto delicate e la dolcezza, come riportano gli esperti, è “estremamente bilanciata e non invadente”.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

4 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

34 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

1 ora ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

3 ore ago